
L’isola di Nauru chiude le relazioni con Taiwan a favore della Cina. Il nuovo presidente di Taipei incontra una delegazione Usa
Nauru chiude i rapporti diplomatici con Taiwan, lasciando Taipei con appena 12 alleati ufficiali nel mondo. Lo riferisce un comunicato del governo della piccola isola-Stato del Pacifico che annuncia il riconoscimento ufficiale della Repubblica popolare cinese. Il presidente della micro-isola-Stato, David Adeang, ha annunciato questa scelta in un post pubblicato su Facebook, sottolineando "la decisione del governo di Nauru di riconoscere la Repubblica popolare cinese".

Con profondo rammarico "annunciamo la cessazione delle relazioni diplomatiche con Nauru. Questo tempismo non rappresenta solo una ritorsione della Cina contro le nostre elezioni democratiche, ma anche una sfida diretta all'ordine internazionale". È quanto scrive invece in una nota il ministero degli Esteri di Taiwan, confermando la rottura delle relazioni con l'isola del Pacifico. Taipei, tuttavia, "rimane indomita e continuerà ad essere una forza positiva".

La visita della delegazione Usa
Il vincitore delle elezioni presidenziali di Taiwan William Lai ha incontrato intanto a Taipei la delegazione inviata dagli Stati Uniti all'indomani del voto di sabato. Voto che, ha sottolineato Lai, ha fatto emergere la volontà della popolazione di difendere la democrazia e la libertà che sono valori che Taiwan condivide con gli Stati Uniti. "Negli ultimi otto anni, di fronte a una situazione mondiale in rapido cambiamento, Taiwan ha salvaguardato fermamente la democrazia e la pace, approfondito la cooperazione con i partner democratici, compresi gli Stati Uniti, in modo costante e pragmatico. E abbiamo guadagnato ampio sostegno e fiducia da parte della comunità internazionale. comunità", ha detto Lai, aggiungendo di "augurarsi che gli Stati Uniti continuino a sostenere Taiwan": "Sono grato per il forte sostegno degli Stati Uniti alla democrazia di Taiwan, che dimostra la stretta e solida alleanza tra Taiwan e gli Stati Uniti. È di grande importanza per Taiwan"
"Sebbene la Cina continui a utilizzare le forze armate e altre attività della zona grigia si siano introdotte a Taiwan, Taiwan può comunque rispondere con calma e cooperare con partner che la pensano allo stesso modo, compresi gli Stati Uniti, per sforzarsi di mantenere lo status quo pacifico attraverso lo Stretto di Taiwan", ha aggiunto il leader del Partito democratico progressista (Dpp).

L'impegno verso l'isola è "solido come la roccia, basato su principi, bipartisan e a favore degli amici" dell'America. L'ex consigliere per la Sicurezza nazionale Stephen Hadley - parte della delegazione Usa - ha trasmesso così le congratulazioni del popolo americano per le elezioni di sabato. "La democrazia di Taiwan ha dato un brillante esempio al mondo", ha aggiunto, nei commenti rilasciati dall'ufficio di Tsai.