Lai Ching-te: papà minatore e studi ad Harvard, poi la passione politica accesa dai missili di Pechino. Ecco chi è il presidente eletto di Taiwan

TAIPEI - Aveva appena due anni Lai Ching-te quando perse il padre, minatore, morto in un incidente sul lavoro. Ha conosciuto il dolore fin da bambino Lai, cresciuto dalla madre assieme ai suoi cinque fratelli in un piccolo appartamento di un sobborgo operaio di quella che oggi è Nuova Taipei, la città-satellite che sorge accanto alla capitale. Sa cos’è la sofferenza Lai: “Quando parla dei sacrifici che fece sua madre, ancora si commuove”, confida chi lo conosce da vicino.