Tajani: «Non condivido le parole di Francesca Albanese, l’attacco di Hamas puntava alla caccia all’ebreo»

di Carlotta De Leo

Il ministro degli Esteri: �La reazione di Israele � sproporzionata, ci sono troppe vittime che non hanno nulla a che fare con Hamas�. E aggiunge: �Mi candider� a segretario di Forza Italia, puntiamo al 10% alle Europee�

L’intervento di Antonio Tajani: «Non condivido le parole di Francesca Albanese, l’attacco di Hamas puntava alla caccia all’ebreo»

�A questo punto la reazione di Israele � sproporzionata, ci sono troppe vittime che n on hanno nulla a che fare con Hamas�. Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, torna a parlare del conflitto in Medio Oriente, chiedendo a Israele di �evitare rappresaglie contro la popolazione civile palestinese�.

Quanto ai rapporti tesi tra l’amministrazione Biden e Israele, Tajani afferma che gli Stati Uniti �stanno chiedendo di non esagerare nella reazione. Posizione che abbiamo tutti, fermo restando che Israele � stata vittima di una carneficina, cose da nuove SS, da nuova Gestapo e anche peggio. Ma gli Usa come noi chiedono di non provocare tante vittime tra la popolazione palestinese�. E commentando le affermazioni di Trump sulla Nato, Tajani aggiunge: �Sono parole bizzarre, forse da campagna elettorale. Ma non � un bel messaggio da parte di colui che vorrebbe guidare gli Usa dopo le elezioni, invitare i russi, che sono in contrasto con l’Alleanza Atlantica, ad attaccare i Paesi dell’Alleanza Atlantica�.

Le polemiche a Sanremo

Tornando poi sulla polemica tra l’ambasciatore israeliano e Sanremo, il vicepremier crede che �sia stato riportato l’equilibrio con l’intervento di Venier. Non credo che ci sia genocidio, certo Israele sbaglia perch� sta provocando troppe vittime civili. Bisogna puntare alla liberazione degli ostaggi e far s� che cessi la violenza degli attacchi israeliani�.

�Albanese sbaglia, da Hamas � stata caccia all’ebreo�

Intervistato su Radio1, Tajani parla anche del divieto di ingresso da parte di Israele alla relatrice speciale delle Nazioni Unite sui Territori palestinesi per le sue affermazioni sulle responsabilit� del 7 ottobre. �Non condivido le parole di Francesca Albanese - spiega il ministro - perch� l’attacco di Hamas � stato un attacco militare che puntava alla caccia all’ebreo e che ha avuto risvolti disumani con violenze e profanazioni di cadaveri, cose mai viste. Non � esatto quello che dice la signora Albanese e comprendo la reazione d’Israele. Davanti ad un conflitto bisogna essere prudenti�.

La candidatura a segretario e l’obiettivo del 10% alle Europee

Tornando poi alle questioni interne al suo partito, Tajani afferma: �Mi candider� a fare il segretario di Forza Italia�, ma �non so� se ci saranno altri candidati. �Ringrazio PierSivlio (Berlusconi, ndr) per la fiducia�. Il vicepremier fissa l’asticella per le prossime Europee: �L’obiettivo di Forza Italia � superare la soglia del 10 per cento per poi puntare al 20 alle politiche�. �Noi militiamo da sempre nel Ppe, la forza pi� importante. Se vogliamo contare in Europa serve che il Ppe sia pi� forte - sostiene il ministro degli Esteri - Il Ppe esprimer� il prossimo presidente della Commissione Ue e il prossimo presidente dell’Europarlamento. Lega e Fratelli d’Italia appartengono ad altre famiglie, mi auguro che si possa collaborare con i conservatori come avvenuto quando sono stato eletto presidente del Parlamento europeo�, aggiunge Tajani. �Sono sempre favorevole a lavorare con le forze di centrodestra� ma non con �Le Pen e Alternativa per la Germania, che presentano spesso proposte lugubri e folli� ha aggiunto il vicepremier.

�Sui trattori non serve cavalcare proteste�

E sulle proteste dei trattori che provocano tensioni nella maggioranza, il ministro afferma che �Forza Italia non ha mai alzato i toni� anche se in campagna elettorale, e �lavora a soluzioni concrete�. �La protesta � fatta da una parte del mondo agricolo e parte dal malcontento soprattutto per norme europee che noi abbiamo sempre condannato perch� ideologiche, fanno male sia all’agricoltura che all’industria� conclude Tajani.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

13 febbraio 2024 (modifica il 13 febbraio 2024 | 12:20)

- Leggi e commenta