Quei 5.379 elettori del centrodestra in Sardegna che fanno vincere Alessandra Todde del centrosinistra

Видео по теме

di Renato Benedetto

I consensi ai partiti della coalizione ma non al candidato. Pd primo. FdI perde quasi 70 mila voti, pesano le civiche

Quei 5.379 elettori del centrodestra in Sardegna che fanno vincere Alessandra Todde del centrosinistra

Ansa

Quando � quasi finita — s�, quasi, dopo il flemmatico spoglio di luned� mancano ancora 19 sezioni, che andranno al riconteggio — unendo i numeri l’immagine che viene fuori � quella di due candidati che hanno vinto, o perso, quasi a dispetto delle loro coalizioni. Alessandra Todde batte Paolo Truzzu per 0,4 punti di differenza, appena 2.615 voti. Il voto di lista mostra invece uno scenario capovolto: il centrodestra ha 6 punti percentuali pi� del centrosinistra, 48,8 contro 42,6%.

Alla fine la coalizione di Truzzu incassa 333.873 voti, lui solo 328.494. Sono 5.379 in meno. Dato fondamentale: sarebbero bastati per vincere. Pi� di cinquemila elettori sulla scheda hanno scelto un partito di centrodestra ma hanno poi dato la preferenza, come candidato presidente, al frontman di un altro schieramento, Todde o Soru. Ne ha beneficiato pi� la prima, probabilmente, che il secondo. Anche se per Lorenzo Pregliasco, cofondatore di YouTrend, � �molto plausibile la compresenza di un voto disgiunto “doppio”: elettori delle liste della Lega o del Partito sardo d’Azione hanno scelto Soru, mentre elettori delle liste a sostegno di Soru hanno votato per Todde presidente�.

Al contrario di Truzzu, la candidata del campo largo � stata capace di attrarre molti pi� voti delle sue liste: 40 mila in pi�. �Una vittoria determinata quasi esclusivamente dalla capacit� di Todde di andare oltre la sua coalizione — per Carlo Buttaroni, presidente di Tecn� —. La sua coalizione nel complesso ha perso voti. Rispetto alle elezioni politiche, centrosinistra e M5S hanno perso poco, 4 mila voti, ma il centrodestra ne ha guadagnati 50 mila�.

I dem doppiano il M5S

Nel voto di lista il Pd � primo. Il partito di Schlein vince il duello con i Fratelli d’Italia di Meloni: ottiene 94 mila voti, il 13,8%, contro i 93 mila (13,6) di FdI. I dem vincono anche il derby interno alla coalizione contro i 5 Stelle (53.066 voti, il 7,8%). Il Movimento di Conte, quasi doppiato dai dem, perde circa due terzi dei 149 mila di un anno e mezzo fa, alle Politiche. Ma alle Regionali il M5S non brilla e stavolta incassa la vincitrice: Todde � la prima governatrice 5 Stelle (e prima vittoria giallorossa alle Regionali). Il M5S � comunque il terzo partito pi� votato. Nella coalizione si segnala Alleanza verdi-sinistra, al 4,7%.

Nel centrodestra FdI perde quasi 70 mila voti rispetto al 23,6% delle Politiche 2022, ma stacca gli alleati. E Forza Italia (6,3%, 43.171 voti) quasi doppia la Lega, al 3,7% (25.609 voti, circa la met� rispetto alle Politiche 2022).

Il peso del voto locale

Pesano questi risultati negli equilibri interni alle coalizioni. Ma per il sondaggista Antonio Noto, i partiti non devono preoccuparsi troppo in vista delle Europee: �L� ci saranno fondamentalmente i marchi nazionali, in Sardegna abbiamo visto che solo il 50% dei voti � andato ai partiti nazionali, l’altro 50 � andato alle liste civiche locali�. Nel centrodestra sono proprio queste a trainare l’aumento rispetto alle Politiche: i Riformatori sardi sono la seconda forza (7,1%) della coalizione, mentre Sardegna al centro (5,5%) e Psd’Az (5,4%) superano la Lega.

Citt� e piccoli comuni

A scrutinio (quasi) finito emerge con pi� nettezza il dato, sottolineato da YouTrend, che vede Todde avanti nei capoluoghi e Truzzu nei comuni pi� piccoli: a cominciare da Cagliari (Todde ha +18,4 punti su Truzzu) e Sassari (+16,6). A Nuoro lei ha 21 punti pi� del rivale. Ma solo nel capoluogo. Nella provincia di Nuoro vince Truzzu, con 5,4 punti in pi�. Una dinamica che si ripete in altre aree della regione.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

28 febbraio 2024 (modifica il 28 febbraio 2024 | 07:43)

- Leggi e commenta