Truzzu e il voto disgiunto: quei duemila voti che mancano all’appello

di Renato Benedetto

Il candidato presidente del centrodestra ha preso meno voti della sua coalizione

Truzzu e il voto disgiunto: quei duemila voti che mancano all’appello

Lo spettro del voto disgiunto: evocato a pi� riprese in campagna elettorale, sembra materializzarsi mentre lo spoglio (con lentezza) avanza. Alle elezioni regionali in Sardegna, mentre siamo al giro di boa (991 sezioni su 1.844) Paolo Truzzu ha raccolto 172.089 voti. Le liste di centrodestra, insieme, 174.399. Ci sono, insomma, circa 2 mila voti di differenza (2.310, ma essere pignoli conta poco visto che il dato � provvisorio). Sono duemila elettori che hanno scelto una lista di centrodestra, ma, contemporaneamente, hanno scelto il candidato di un altro schieramento. Che hanno fatto, appunto, voto disgiunto. Ipotesi che era circolata nei retroscena prima del voto: possibile reazione ai dissidi sulla scelta del candidato, che hanno visto prevalere Fratelli d’Italia, con Truzzu, dopo il braccio di ferro con Lega e Partito sardo d’azione, per Solinas. A chi sono andati? ad Alessandra Todde? A Renato Soru?

Entrambi i candidati, al contrario, hanno pi� voti della somma dei partiti che li sostengono. La cinquestelle � a 169 mila voti, contro i 147 mila delle liste nella sua coalizione: 22 mila in pi�. La differenza per Mr. Tiscali � di circa 5 mila voti: 31 mila i suoi, 26 mila quelli alla coalizione. Un bel vantaggio. Ma non � detto che sia figlio del voto disgiunto: se si vota solo il candidato, la preferenza non si estende alle liste collegate. Ma proprio per questo, il fenomeno del voto disgiunto contro Truzzu potrebbe essere molto pi� ampio di questi duemila: a compensare, e ridurre, questa cifra potrebbero infatti esserci voti dati al solo Truzzu. Ma questo solo l’analisi dei dati e dei flussi, a scrutinio concluso, potr� dircelo.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

26 febbraio 2024 (modifica il 26 febbraio 2024 | 18:50)

- Leggi e commenta