Комментарии 0
...комментариев пока нет
Elezioni Regionali in Sardegna 2024, i risultati in diretta | Inizia lo spoglio, Affluenza definitiva al 52,4% (-0,8 rispetto al 2019)
Alessandra Todde
� la candidata dell’asse M5S-Pd. Deputata cinquestelle, 55 anni, di Nuoro, laurea in Ingegneria informatica, imprenditrice e manager nel campo dell’energia e del digitale, � stata ad di Olidata, carica che ha lasciato per candidarsi, nel 2018, con il M5S senza essere eletta. Gi� viceministra dello Sviluppo economico nel governo Draghi, entra alla Camera nel 2022. Oltre ai 5 Stelle, al cui simbolo si aggiunge quello dell’indipendentista A Innantis, e al Pd la sostengono altre otto liste: Progressisti, Alleanza Verdi Sinistra, Uniti per Alessandra Todde, Sinistra Futura, Psi-Sardi in Europa, Fortza Paris, Orizzonte Comune e Demos.
Paolo Truzzu
� il frontman del centrodestra. Sindaco di Cagliari, la sua citt�, 51 anni, di Fratelli d’Italia, Laureato in Scienze Politiche, ha lavorato come docente di informatica, rilevatore statistico e istruttore amministrativo contabile al Comune di Cagliari e in Regione. Eletto nel 2014 in consiglio regionale, confermato nel 2019, nello stesso anno ha vinto al primo turno le Comunali di Cagliari. Con lui nove liste: FdI, FI, Lega, Psd’Az, Riformatori sardi, Sardegna al Centro 20Venti, Udc, Alleanza Sardegna-Pli e la Dc di Rotondi.
Renato Soru
Guida la �Coalizione sarda�, che unisce civici, Terzo polo e Rifondazione comunista. Nato a Sanluri 66 anni fa, imprenditore, laurea alla Bocconi, dopo una carriera nella finanza � tornato in Sardegna e ha fondato Tiscali. Gi� eletto alla presidenza della Regione nel 2004, con il centrosinistra, prov� il bis nel 2009, sconfitto da Cappellacci (FI). Tra i fondatori del Pd, � stato europarlamentare. Adesso ci riprova per la terza volta, contro i dem, con la sua �Rivoluzione gentile�, sostenuto da cinque liste: Azione-+Europa-Upc, Progetto Sardegna, Liberu, Vota Sardigna e Rifondazione comunista.
Lucia Chessa
L’outsider. Nata a Bitti (Nuoro) il 9 luglio 1960, laurea in Lettere moderne, insegna italiano e storia in un istituto tecnico di Siniscola (Nuoro). Ex sindaca di Austis (2005-2015), nel 2014 candidata al consiglio regionale nella lista Pd, ma senza successo. Ora ritenta da aspirante presidente con Sardigna R-esiste.
� la candidata dell’asse M5S-Pd. Deputata cinquestelle, 55 anni, di Nuoro, laurea in Ingegneria informatica, imprenditrice e manager nel campo dell’energia e del digitale, � stata ad di Olidata, carica che ha lasciato per candidarsi, nel 2018, con il M5S senza essere eletta. Gi� viceministra dello Sviluppo economico nel governo Draghi, entra alla Camera nel 2022. Oltre ai 5 Stelle, al cui simbolo si aggiunge quello dell’indipendentista A Innantis, e al Pd la sostengono altre otto liste: Progressisti, Alleanza Verdi Sinistra, Uniti per Alessandra Todde, Sinistra Futura, Psi-Sardi in Europa, Fortza Paris, Orizzonte Comune e Demos.
Paolo Truzzu
� il frontman del centrodestra. Sindaco di Cagliari, la sua citt�, 51 anni, di Fratelli d’Italia, Laureato in Scienze Politiche, ha lavorato come docente di informatica, rilevatore statistico e istruttore amministrativo contabile al Comune di Cagliari e in Regione. Eletto nel 2014 in consiglio regionale, confermato nel 2019, nello stesso anno ha vinto al primo turno le Comunali di Cagliari. Con lui nove liste: FdI, FI, Lega, Psd’Az, Riformatori sardi, Sardegna al Centro 20Venti, Udc, Alleanza Sardegna-Pli e la Dc di Rotondi.
Renato Soru
Guida la �Coalizione sarda�, che unisce civici, Terzo polo e Rifondazione comunista. Nato a Sanluri 66 anni fa, imprenditore, laurea alla Bocconi, dopo una carriera nella finanza � tornato in Sardegna e ha fondato Tiscali. Gi� eletto alla presidenza della Regione nel 2004, con il centrosinistra, prov� il bis nel 2009, sconfitto da Cappellacci (FI). Tra i fondatori del Pd, � stato europarlamentare. Adesso ci riprova per la terza volta, contro i dem, con la sua �Rivoluzione gentile�, sostenuto da cinque liste: Azione-+Europa-Upc, Progetto Sardegna, Liberu, Vota Sardigna e Rifondazione comunista.
Lucia Chessa
L’outsider. Nata a Bitti (Nuoro) il 9 luglio 1960, laurea in Lettere moderne, insegna italiano e storia in un istituto tecnico di Siniscola (Nuoro). Ex sindaca di Austis (2005-2015), nel 2014 candidata al consiglio regionale nella lista Pd, ma senza successo. Ora ritenta da aspirante presidente con Sardigna R-esiste.