Sciopero venerdì, treni garantiti e a rischio: cosa succede se si è in viaggio tra le 9 e le 13 Autobus e metro, come muoversi: la guida

Sciopero, treni garantiti e a rischio: cosa succede se si è in viaggio tra le 9 e le 13 Sciopero, treni garantiti e a rischio: cosa succede se si è in viaggio tra le 9 e le 13

Alla vigilia dello sciopero di venerdì 17 novembre proclamato dalla Cgil e Uil contro la manovra è utile sapere quali saranno le conseguenze della protesta che sarà di quattro ore nel comparto dei trasporti a livello nazionale. I lavoratori del settore trasporti, escluso il trasporto aereo, incroceranno le braccia dalle 9 alle 13.

Lo sciopero nei trasporti

Nel trasporto pubblico locale lo stop, dopo la precettazione, si è infatti ridotto da 8 a 4 ore, per gli addetti di autobus, tram e metropolitane, nel rispetto delle fasce di garanzia. Stessi orari di stop nel trasporto ferroviario per il personale viaggiante e addetto alla circolazione dei treni. Sono ovviamente assicurati i treni garantiti. L’agitazione sindacale potrà però comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.

Frecce e regionali

Trenitalia fa sapere che dalle ore 9 alle ore 13 di venerdì 17 novembre i treni potranno subire cancellazioni o variazioni, per uno sciopero nazionale del personale del Gruppo Fs che comprende Trenitalia e Trenitalia Tper, ad esclusione del personale di Trenitalia in Piemonte. In particolare alcuni treni, durante l’orario di agitazione, potrebbero interrompere la corsa prima dell’arrivo a destinazione. Si legge nella pagina dedicata: «Poiché in corso di sciopero si potrebbero verificare variazioni non preventivabili (es.: modifica di itinerario per i treni a lunga percorrenza), è importante prestare la massima attenzione ai comunicati diffusi nelle stazioni e dagli organi d’informazione. I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un’ora dall’inizio dell’agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale». In quel caso i viaggiatori dovranno trovare soluzioni alternative o prendere il treno successivo per raggiungere la destinazione finale.

Italo

Anche da Italo fanno sapere che potranno verificarsi disagi. Sul sito della società si specifica che oltre ai treni garantiti arriveranno a destinazione i treni in grado di raggiungere la stazione di destinazione finale entro un’ora dall’inizio dello sciopero.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18