Комментарии 0
...комментариев пока нет
Cgil e Uil: sciopero trasporti ridotto a 4 ore Treni, bus e metro, cosa succederà La guida
Per i trasporti lo sciopero di venerdì 17 novembre viene ridotto da 8 a 4 ore, dalle 9 alle 13, in conseguenza alla precettazione, per «tutelare i lavoratori». Lo ha spiegato il leader della Cgil, Maurizio Landini, in conferenza stampa insieme al segretario generale Uil, Pierpaolo Bombardieri. «Se fossimo rimasti nell’ambito della delibera della commissione e avessimo confermato lo sciopero così com’era, eventuali sanzioni avrebbero riguardato solo i sindacati e avevamo ragionato di assumerci questa responsabilità», ha spiegato Landini. Con la precettazione invece «si introduce un altro elemento: a rischio ci sono anche i lavoratori che, se decidessero di scioperare 8 ore, subirebbero sanzioni economiche e penali», ha aggiunto. Per tutte le altre categorie coinvolte lo sciopero sarà di 8 ore o dell’intero turno. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha espresso soddisfazione per la decisione dei sindacati. «Hanno vinto il buonsenso, i lavoratori e i cittadini. Non è messo in discussione il diritto allo sciopero», ha dichiarato in una nota. «Siamo di fronte a un attacco senza precedenti a un diritto fondamentale delle persone che lavorano che è il diritto di sciopero. È una regressione pericolosa. Pensiamo che quello che sta iniziando adesso è l’inizio di una mobilitazione, non ci fermeremo e non accetteremo ulteriormente interventi che vadano in questa direzione», ha ribadito Landini, parlando della decisione del ministro Salvini di precettare i lavoratori dei trasporti, costringendoli di fatto a ridurre lo sciopero.