La piccola Tesla è in arrivo: sarà un’utilitaria elettrica da 25 mila euro

di Andrea Paoletti

Gli indizi che il Costruttore americano sia intenzionato a produrre un modello economico per contrastare le auto cinesi sono ormai concreti. C’� anche un nome in codice per il progetto: Redwood

La piccola Tesla � in arrivo: sar� un'utilitaria elettrica da 25 mila euro

La piccola Tesla � in arrivo: sar� un'utilitaria elettrica da 25 mila euro

A dire la verit� sono anni che circolano voci di una specie di utilitaria marchiata Tesla e anche nell’ultimo Master Plan di Tesla, pubblicato ad aprile dello scorso anno, viene citato un �compact size vehicle� ancora da definire, ma previsto, in data da destinarsi.

Si chiama �Redwood� ed � in fase avanzata di sviluppo

Tra il 2021 e il 2022 sono stati seminati parecchi indizi: dapprima la conferma da parte di un dirigente Tesla in Cina dello sviluppo di una Tesla �entry level�, poi lo stesso Elon Musk ha ribadito l’esistenza di una piattaforma, denominata NV9X e destinata a grandi volumi. Ecco quindi che l’ipotesi di una vettura da circa 25 mila euro � ritornata prepotentemente in auge, con alcuni analisti che si spingono a sostenere che potrebbe entrare in produzione gi� l'anno prossimo. Un rapporto della Reuters cita fonti interne a Tesla che indicano l’esistenza di un modello – nome in codice Redwood – per il quale gi� alla fine del 2022 erano stati pre-allertati i fornitori, ipotizzando una produzione di oltre 500 mila unit� all’anno. Non va dimenticato che gi� durante il �Battery Day� del 2020 era stata ventilato l’arrivo sul mercato nel 2023 di una �piccola� elettrica a guida autonoma, ma, cos� come successo con il Cybertruck, la coerenza con gli annunci non � il piatto forte dell’azienda americana.

Le gigafactory sono in fase di allestimento

La realizzazione di un'auto di piccole dimensioni redditizia e conveniente potrebbe essere una delle chiavi per espandere la penetrazione di Tesla in nuovi mercati ma � molto pi� facile a dirsi che a farsi, eppure, dopo l'annuncio da parte di Tesla della costruzione di una nuova gigafactory in Messico, con un processo di produzione radicalmente nuovo, fatto su misura per un crossover elettrico compatto, sembra che le cose si stiano muovendo rapidamente. Pi� probabile per�, sempre secondo gli analisti, che saranno gli stabilimenti in Texas o Germania ad assorbire la realizzazione della �Model 2� come molti gi� la chiamano. La nuova data fissata da Tesla sembrerebbe quindi essere giugno 2025, notizia da prendere con le pinze, per i noti motivi.

Con l’aiuto del socio co-fondatore

Il segreto della nuova Tesla potrebbe in realt� risiedere nel nome in codice interno che � stato scelto, ovvero �Redwood�. Redwood Materials infatti � il nome dell’azienda specializzata nel riciclaggio delle batterie agli ioni di litio di propriet� di JB Straubel, co-fondatore di Tesla, che ha recentemente annunciato l'intenzione di aprire un mastodontico impianto di catodi (uno dei componenti pi� importanti delle batterie) con una capacit� sufficiente a rifornire 1 milione di veicoli elettrici all'anno. Numeri compatibili con i volumi di produzione di un modello economico e di larga diffusione: l’identikit della Model 2.

31 gennaio 2024 (modifica il 31 gennaio 2024 | 11:40)

- Leggi e commenta