Guerra Ucraina - Russia, le news di oggi. Vertice Nato, Biden presenta Zelensky chiamandolo “Putin”. Macron: “Capita a tutti di avere un lapsus”. Meloni: “Salvini? Non è un problema”
Meloni: “Fiera di aver fornito difesa aerea a Ucraina”
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si è detta "fiera" di aver inviato il sistema di difesa aerea Samp-T all'Ucraina, conversando con i cronisti al termine del vertice Nato di Washington. "L'Italia continuerà a sostenere l'Ucraina contro la guerra di aggressione russa finchè necessario", ha affermato Meloni, "a chi dice che se si continua a inviare armi si alimenta la guerra, dico che dipende dalle armi, la difesa antiaerea è il modo migliore perché consente di difendere obiettivi civili ed evitare un'escalation".
Meloni: “Orban a Mosca, non vedo volontà di dialogo da parte di Putin”
Alla domanda sulle iniziative del presidente ungherese Orban, che nei giorni scorsi ha incontrato sia Putin che Xi, Meloni ha risposto in modo secco: “I leader si parlano, ma non vedo volontà di dialogo da parte di Putin”.
Meloni: “Biden l’ho visto bene, ottimo vertice. Lui o Trump? Da me mai ingerenze”
Presegue la conferenza stampa di Giorgia Meloni. Inevitabile la domanda sull’impressione che le ha fatto Biden. “L’ho visto bene, con lui è stato un ottimo vertice. Biden o Trump? Da me mai ingerenze sugli affari interni degli Stati Uniti”
Meloni: “Salvini? Non è un problema. La posizione italiana è chiara nel mondo”
La premier italiana Giorgia Meloni in conferenza stampa ha dichiarato di non considerare il leader leghista e alleato di governo Matteo Salvini “un problema”. “La posizione italiana è chiara nel mondo. L’Italia sarà al fianco dell’Ucraina per tutto il tempo necessario. Il sostegno a Kiev non vuol dire che l’Alleanza Atlantica sia in guerra con Mosca”.
Macron: nessun mandato a Orban per viaggi Russia e Cina
Il primo ministro ungherese Viktor Orban, nei suoi viaggi in Russia o Cina, non ha ricevuto "nessun mandato" dall'Ue e si è impegnato solo con il suo Paese. Lo ha dichiarato a Washington il presidente francese Emmanuel Macron. "E' una sua scelta, l'ha fatta sovranamente ma facendo le sue visite non ci ha impegnato in alcun modo perché non ci ha informato in alcun modo in anticipo e non ha ricevuto alcun mandato", ha sottolineato Macron davanti alla stampa, dopo il vertice della Nato.
Macron sulla gaffe di Biden: “Capita a tutti di avere un lapsus. Francia accanto all’Ucraina per tutto il tempo necessario”
Macron in conferenza stampa al vertice Nato ha difeso Biden dopo la nuova gaffe in cui ha chiamato “Putin” il presidente ucraino Zelensky: “Capita a tutti di avere un lapsus”. Il presidente francese ha assicurato che la Francia continuerà a sostenere l'Ucraina "per tutto il tempo necessario. E' con questo spirito che anche qui a Washington sono state prese importanti decisioni per ancorare il nostro sostegno a lungo termine e progredire verso l'adesione dell'Ucraina alla Nato".