Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Kiev: Mosca ha già perso 300 mila uomini. «Gli 007 di Kiev fanno esplodere treni con carburante in Russia»

di Marta Serafini, inviata, e Redazione Online

Le notizie sulla guerra in Ucraina di sabato 2 dicembre, in diretta.

Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Kiev: Mosca ha già perso 300 mila uomini. «Gli 007 di Kiev fanno esplodere treni con carburante in Russia»

• Nonostante il gelo, proseguono i combattimenti su vari fronti, Kiev rivendica la distruzione di 5 siti militari russi, fra depositi di munizioni e altre infrastrutture
• Putin si prepara a una nuova fase della guerra e ordina l’aumento del 15% del numero dei militari.
• Notizie contrastanti dal Donetsk, dove le battaglie sono sempre pi� aspre. Mosca rivendica avanzamenti sul terreno, secondo Kiev invece le forze ucraine mantengono le posizioni.

Ore 06:43 - Nuovo attacco ucraino sulla rete ferroviaria russa in Siberia

Il servizio ucraino di sicurezza (Sbu) avrebbe provocato due esplosioni consecutive in Siberia, lungo la linea ferroviaria Baikal-Amur strategica per il commercio tra Russia e Cina. Nell’operazione sarebbero stati fatti saltare in aria due treni carichi di carburante. Lo riportano Ukraniska Pravda e altri organi di informazione ucraini, citando fonti anonime delle forze dell’ordine di Kiev. La prima esplosione ha coinvolto, questa mattina, un treno cisterna che transitava nel tunnel Severonomuisky della Buriazia (il pi� lungo delle Russia con i suoi 15,3 chilometri), provocando un incendio che ha richiesto ore per essere spento secondo i media russi. Una seconda esplosione, alcune ore dopo, ha colpito un altro treno che trasportava carburante, mentre attraversava un ponte alto 35 metri. Le ferrovie russe hanno confermato l’esplosione del tunnel ma non hanno specificato le cause. Investigatori citati dal Kommersant sostengono che l’ordigno sia stato posizionato sotto una delle carrozze del treno. La seconda deflagrazione non � stata, invece, confermata.

Ore 01:46 - Kiev: la Russia ha gia perso 300 mila uomini nella guerra

I russi potrebbero aver gi� perso pi� di trecentomila uomini, nella guerra in Ucraina, fra soldi e miliziani della compagnia Wagner (praticamente uscita di scena in questa fase del conflitto): � la stima di analisti militari ucraini e occidentali, riportata dal sito The Kyiv Independent.

Ore 01:43 - Italo-russo fermato dai servizi a Mosca: �Sabotatore di Kiev�

di Marta Serafini, nostra inviata a Dnipro
A reclutarlo sarebbe stata l’intelligence ucraina a Istanbul lo scorso febbraio. Poi l’addestramento in Lettonia. Ruslan Sidiki, 35 anni, passaporto italo-russo, � stato arrestato dall’Fsb di Mosca con l’accusa di aver compiuto azioni di sabotaggio. Ultima operazione a novembre, il deragliamento di un treno merci vicino a Ryazan, a Sud-Est di Mosca, con 15 vagoni ribaltati. Il 20 luglio scorso, su istruzioni dell’intelligence del ministero della Difesa ucraino, avrebbe fabbricato ordigni esplosivi con i quali �ha equipaggiato quattro droni e li ha utilizzati per effettuare un attacco all’aeroporto militare di Dyaghilevo�, hanno riferito i servizi russi.

Leggi qui l’articolo completo

Ore 01:41 - Amnesty: l’invasione russa ha isolato disabili e anziani

Gli anziani, le persone con disabilit�, sono le prime vittime della guerra tra Russia ed Ucraina. Perch� non riescono ad ottenere cure e alloggi adeguati. La situazione � denunciata da Amnesty International in un nuovo rapporto reso pubblico in vista della Giornata internazionale delle persone con disabilit� del 3 dicembre. L’invasione russa su larga scala dell’Ucraina ha messo in crisi il gi� sovraccarico sistema sanitario ucraino - si spiega - Di conseguenza molte persone anziane, comprese quelle con disabilit�, sono rimaste separate dalle loro famiglie in una condizione di segregazione e isolamento. I costanti attacchi indiscriminati della Russia, molti dei quali costituiscono crimini di guerra, hanno costretto milioni di civili ucraini ad abbandonare le loro abitazioni

2 dicembre 2023 (modifica il 2 dicembre 2023 | 09:47)

- Leggi e commenta