Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Zelensky risponde al Papa: «La Chiesa è qui, non a mediare virtualmente a 2.500 km di distanza»

di Redazione Online

Le notizie sulla guerra in Ucraina di luned� 11 marzo, in diretta. La replica del presidente ucraino dopo le dichiarazioni del pontefice. E Macron promette: �Rapido invio di missili�

Ucraina Russia, le notizie sulla guerra di oggi | Zelensky risponde al Papa: «La Chiesa è qui, non a mediare virtualmente a 2.500 km di distanza»

• � il 746� giorno di guerra in Ucraina.
• Kiev risponde al Papa: �Non alzeremo mai bandiera bianca�.
• La denuncia di Kiev: �A Zaporizhzhia i russi usano granate con gas soffocante�.
• L’aeroporto di San Pietroburgo chiuso dopo l’intercettazione di un drone, 5 aerei dirottati su altri scali.

Ore 02:40 - Il regista Chernov condanna invasione russa dell’Ucraina

Accettando �il primo Oscar nella storia dell’Ucraina�, il regista Mstyslav Chernov ha detto che non avrebbe mai voluto girare 20 giorni a Mariupol, con cui ha vinto per il miglior documentario. �Vorrei che la Russia non avesse mai attaccato l’Ucraina, che non avesse mai occupato le sue citt� e non avesse ucciso decine di migliaia di ucraini. Non posso cambiare la storia, ma tutti noi, tutti assieme possiamo far in modo che i fatti siano riconosciuti e che la verit� prevalga�, ha detto. Chernov, giornalista Associated Press, era rimasto bloccato con i colleghi sulla linea del fronte a Mariupol quando � cominciato l’attacco russo.

Ore 02:40 - Macron promette a Zelensky rapido invio di missili

Il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto oggi un colloquio telefonico con il suo omologo ucraino, Volodymyr Zelensky, al quale ha ribadito la volont� di avviare �rapidamente� la coalizione di alcuni Paesi europei che consegner� a Kiev missili e bombe a medio e lungo raggio. In un comunicato, l’Eliseo ha affermato che la conversazione telefonica aveva lo scopo di dare seguito agli annunci fatti il 26 febbraio al vertice sull’Ucraina organizzato da Macron. La presidenza francese ha sottolineato il sostegno del capo di Stato francese all’iniziativa della Repubblica Ceca di acquistare fuori dall’UE munizioni dedicate all’esercito ucraino nella sua guerra contro la Russia.

Ore 02:39 - Zelensky, Chiesa qui con persone non a 2500 km a mediare virtualmente

�Quando il 24 febbraio il male russo ha iniziato questa guerra, tutti gli ucraini si sono alzati per difendersi. Cristiani, musulmani, ebrei - tutti�. � quanto scrive nel suo quotidiano messaggio serale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. �Ci sostengono con la preghiera, la conversazione e le azioni. Questo � ci� che la Chiesa �: con le persone�, aggiunge, �e non a duemila e cinquecento chilometri di distanza, da qualche parte a mediare virtualmente tra qualcuno che vuole vivere e qualcuno che vuole distruggerti�. Si tratta di un chiaro riferimento alle parole di Papa Francesco, il Vaticano � infatti a circa 2500 km di distanza da Kiev, che in un’intervista alla Radiotelevisione svizzera aveva elogiato �chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare�.

Ore 02:39 - La Polonia al Papa: �Dovrebbe incoraggiare Mosca a ritirare le truppe�

l ministro degli Esteri polacco Radoslaw Sikorski ha invitato Papa Francesco a incoraggiare la Russia a ritirare le sue truppe dall’Ucraina in risposta alle dichiarazioni del Pontefice, il quale ha affermato che l’Ucraina dovrebbe avere il coraggio di �alzare bandiera bianca� e �negoziare� per raggiungere un accordo fine al conflitto. �Che ne dice, per bilanciare, di incoraggiare Putin ad avere il coraggio di ritirare il suo esercito dall’Ucraina? La pace arriverebbe immediatamente senza bisogno di negoziati�, ha scritto in un messaggio sul suo account X, accompagnato da un video. Alle parole del pontefice ha fatto riferimento anche il presidente della Lettonia, Edgards Rinkevics: �La mia opinione: non dobbiamo capitolare davanti al male, dobbiamo combatterlo e sconfiggerlo, affinch� il male alzi bandiera bianca e capitoli�, ha dichiarato Rinkevics.

Ore 00:01 - Kiev risponde al Papa: �Non alzeremo mai bandiera bianca, la nostra bandiera � gialla e blu�

�La nostra bandiera � gialla e blu. Questa � la bandiera con la quale viviamo, moriamo e vinciamo. Non alzeremo mai altre bandiere�. Lo scrive su X il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, dopo le parole del papa sulla �bandiera bianca�. �Ringraziamo Sua Santit� Papa Francesco per le sue costanti preghiere per la pace, e continuiamo a sperare che dopo due anni di guerra devastante nel cuore dell’Europa, il Pontefice trovi l’opportunit� di compiere una visita apostolica in Ucraina per sostenere oltre un milione di ucraini cattolici, oltre cinque milioni di greco-cattolici, tutti cristiani e tutti ucraini�.

11 marzo 2024 (modifica il 11 marzo 2024 | 03:10)

- Leggi e commenta