Rocco Forte, negli hotel di lusso entrano i sauditi con il 49% ed esce Cdp

Rocco Forte, negli hotel di lusso entrano i sauditi con il 49% ed esce Cdp Rocco Forte, negli hotel di lusso entrano i sauditi con il 49% ed esce Cdp Rocco Forte

I sauditi entrano in Rocco Forte Hotel. Public Investment Fund (Pif), il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, ha acquisito il 49% del gruppo dell’hotellerie di lusso con un’operazione del valore di 1,4 miliardi. L’operazione era nell’aria da mesi. Cassa depositi e prestiti (secondo azionista con il 23%) cede la sua quota, un investimento di 80 milioni nel 2014 attraverso l’ex Fondo strategico che poi era confluito sotto l’ombrello di Cdp Equity. La famiglia Forte renderà disponibile all’incirca una partecipazione analoga, rimanendo azionista di maggioranza.
Sir Rocco Forte rimarrà presidente esecutivo, insieme alla sorella Olga Polizzi, che continuerà a ricoprire il ruolo di vicepresidente. Anche Charles Forte, Lydia Forte e Irene Forte continueranno a ricoprire ruoli chiave nell’azienda. L’operazione è stata seguita da Rothschild come advisor di Rocco Forte.

La storia

Fondato nel 1997 da Sir Rocco Forte e Olga Polizzi, Rocco Forte Hotels è un operatore di fama mondiale di hotel di lusso. Oggi il gruppo gestisce 14 hotel e resort, oltre a 20 ville private, tra cui alcune delle proprietà piu’ iconiche d’Europa. L’apertura di altri tre hotel è prevista per il 2024 e il 2025. L’investimento di Pif include un elemento di capitale primario che accelererà l’espansione del marchio in mercati nuovi ed esistenti a livello globale, basandosi sull’eccezionale record di crescita e sviluppo del gruppo, che comprende otto nuove proprietà aperte o impegnate negli ultimi anni. I ricavi 2022 del Gruppo Rocco Forte Hotels hanno toccato circa 300 milioni di sterline, a fronte di una sessantina di milioni di sterline di margine operativo lordo.

I commenti

«Pif è un partner eccellente per noi in futuro. Nel corso delle trattative abbiamo instaurato un ottimo rapporto. Condividono la stessa visione del marchio e della strategia futura del gruppo con la stessa ambizione di avere una visione a lungo termine. Non vedo l’ora di lavorare con Pif per espandere il gruppo e migliorare l’alto livello di servizio che offriamo ai nostri clienti», ha dichiarato Rocco Forte, che ha ringraziato Cdp «per aver condiviso questi fruttuosi otto anni durante i quali entrambi abbiamo portato a termine con successo la missione che avevamo condiviso all’inizio del viaggio, avendo incrementato significativamente il valore dell’azienda e aumentato la presenza del gruppo in Italia e in tutta Europa».
«Il nostro investimento in Rocco Forte Hotels riflette la fiducia di Pif sia nelle opportunità commerciali che nella forza delle industrie internazionali dell’ospitalità e del turismo che hanno mostrato una notevole resilienza negli ultimi anni. In qualità di investitori attivi a lungo termine, Pif continuerà a investire strategicamente in settori promettenti per ottenere rendimenti sostenibili a livello globale», ha dichiarato Turqi Al Nowaiser, responsabile della divisione investimenti internazionali di Pif.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>
l’operazione

di Redazione Economia