Technogym, la saudita Nif acquista il 6% del capitale per 11 milioni di euro

Technogym, la saudita Nif acquista il 6% del capitale per 11 milioni di euro Technogym, la saudita Nif acquista il 6% del capitale per 11 milioni di euro

Nif Holding, una controllata indiretta al 100% della società saudita Neom Investment Fund Company, ha completato il reverse accelerated bookbuilding per l’acquisto di circa 8,8 milioni di azioni ordinarie del produttore italiano di attrezzature da palestra Technogym al prezzo di 9,20 euro per azione. Inoltre, Nif ha stipulato un accordo per l’acquisto di circa 3,3 milioni di azioni ordinarie. Il valore complessivo dell’operazione è di circa 111,1 milioni di euro.

Nif deterrà il 6% del capitale sociale

Al termine dell’operazione, Nif deterrà circa il 6% del capitale sociale e il 4,5% dei diritti di voto di Technogym. «Nif crede nel potenziale di creazione di valore di Technogym, data la storia di crescita costante dell’azienda e la sua posizione leader nel mercato del fitness e della salute a livello globale sin dalla sua fondazione nel 1983,» ha affermato Nif.

Technogym

L’azienda, fondata nel 1983 anno in cui Nerio Alessandri nella sua casa di Cesena progettò e realizzò le prime attrezzature, è il primo produttore mondiale degli attrezzi per lo sport, a casa e in palestra. La società, quotata su Euronext Milan, ha chiuso il primo semestre 2023 con ricavi consolidati pari a 370 milioni di euro, in crescita del 13,8% (+15% a cambi costanti) rispetto allo stesso periodo del 2022. A settembre Technogym aveva siglato un accordo con Lee Jam, principale operatore di fitness club in Arabia Saudita, nell’ambito del Forum italo-saudita tenutosi a Milano il 4 settembre.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.