Pensioni 2024, perché sarà più difficile lasciare il lavoro? Le risposte dell’esperto

«Quota 103 resterà valida per il 2024 per coloro che abbiano maturano i requisiti (62 anni d’età e 41 di contributi) entro il 31 dicembre 2023. Chi, entro la fine di quest’anno, maturerà i requisiti di quota 103 potrà esercitare questo diritto anche tutti gli anni seguenti. Il prossimo anno, a seguito della stretta decisa dal governo, tutta la quota verrà calcolata con il sistema contributivo ma questo riguarda solo quelli che matureranno i requisiti dopo gennaio 2024», ha chiarito il professor Alberto Brambilla, presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, rispondendo alle domande dei lettori in diretta video su Corriere.it.

Leggi anche:
Pensioni, il taglio di 2 mila euro (in due anni) per l’inflazione non recuperata: cosa cambia