Ucraina - Russia in guerra: le notizie di oggi in diretta | Via al vertice Nato, Usa pronti a fornire caccia F-16 e missili Patriot a Kiev

La premier Giorgia Meloni è atterrata a Washington, dove parteciperà al summit della Nato. Insieme a lei i ministri degli Esteri Antonio Tajani e della Difesa Guido Crosetto. Martedì inizieranno i lavori, con la cerimonia per i 75 anni dell'Alleanza, che quest'anno vede l'ingresso del 32/esimo Paese membro, la Svezia. Tra i temi al centro dei lavori naturalmente il conflitto in Ucraina che secondo il governo italiano richiede un rinnovamento dell'attuazione della missione della Nato che rimane comunque «prettamente difensiva». Per Meloni - sottolineano fonti italiane - è importante un approccio che guardi alla «globalità delle sfide» con una stretta collaborazione tra Nato e Ue e una particolare attenzione al Sud del mondo. A questo proposito, viene fatto notare, sarà approvato un pacchetto di misure centrate su dialogo politico e collaborazione pratica con le nazioni del vicinato meridionale e sarà nominato un Rappresentante speciale del segretario generale per il Sud. Il vertice (che proseguirà fino all'11) vedrà anche il passaggio conclusivo dell'iter di nomina dell'ex premier olandese Mark Rutte, che dal primo ottobre prenderà il posto di Jens Stoltenberg alla guida dell'Alleanza. Dal gennaio 2025, invece, l'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone diventerà presidente del Comitato militare.