Ucraina - Russia in guerra, le notizie di oggi in diretta | Canale Telegram russo: «Kiev attacca in Russia con missili Usa»

 |  04 Giugno

Ucraina, Tajani: «Nel nuovo pacchetto invieremo  i missili Samp-T»

L'Italia invierà in Ucraina batterie di missili antiaereo Samp-T. Lo ha confermato il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, intervistato da Zapping su RadioUno. «Non è una notizia - ha detto -. È noto che noi invieremo un altro pacchetto, passeremo certamente attraverso l'informazione del Copasir perché è ancora riservato il contenuto delle armi che inviamo. È un segreto che venne posto da Draghi e Crosetto ha detto che siamo disposti a toglierlo, ma si sa che invieremo Samp-T che è uno strumento di difesa aerea, quindi di protezione che ci ha chiesto la stessa Ucraina, non è nessun segreto. Stiamo lavorando per questo, noi abbiamo soltanto detto che non invieremo soldati in Ucraina e che le armi italiane non potranno essere usate in Russia», ha aggiunto il segretario di Forza Italia.

Riguardo i negoziati di pace, Tajani ha ricordato che l'11 giugno a Berlino parteciperà alla riunione delle imprese che sostengono la ricostruzione dell'Ucraina e ha detto di voler lavorare «perché al vertice di Lucerna ci sia la più ampia partecipazione possibile». «Spero che potranno partecipare i cinesi» ha aggiunto, «che hanno un rapporto privilegiato con la Russia». Pechino ha già fatto sapere di non voler partecipare a un tavolo nel quale non sia presente la Russia e Washington ha anticipato che la Casa Bianca manderà la vicepresidente Kamala Harris.

 |  04 Giugno

La Russia respinge un attacco con 20 droni sulla regione di Kursk 

Mosca ha annunciato di aver respinto un attacco ucraino con una ventina di droni sulla regione russa di Kursk. Secondo il governatore ad interim della regione Alexei Smirnov, «i sistemi di guerra elettronica hanno distrutto e neutralizzato 20 droni ucraini nelle zone di confine». Oggi sono stati attaccati anche i villaggi di Krasnooktyabrsky e Gordeyevka nel distretto di Korenevo, i villaggi di Kulbaki, Sergeyevka e Yelizavetovka nel distretto di Glushkovo, il villaggio di Milayevka nel distretto di Belaya e i villaggi di Gornal, Sverdlikovo e Kurilovka nel distretto di Sudzha. Non sono state segnalate vittime, ha detto Smirnov. Ordigni esplosivi «lanciati da droni ucraini e attacchi di droni kamikaze sono stati registrati vicino a Sudzha, al villaggio Gordeyevka nel distretto di Korenevo e al villaggio Obukhovka nel distretto di Glushkovo», ha aggiunto.

 |  04 Giugno

Estonia:  «Il vertice Nato sia chiaro su adesione dell'Ucraina»

«Dal vertice di Washington ci
aspettiamo un messaggio chiaro sull'adesione dell'Ucraina alla
Nato. Non dobbiamo impantanarci perché l'Ucraina ha bisogno di
decisioni rapide. Lo stesso vale per l'adesione all'Unione
europea: l'Ucraina ha adottato tutte le misure necessarie e
soddisfatto tutti i criteri, respingendo allo stesso tempo
un'invasione militare. Per questo deve essere ricompensata». Lo
ha affermato il ministro degli Esteri estone, Margus Tsahkna,
durante un bilaterale, tenutosi nello scorso fine settimana a
Kiev con la vicepremier ucraina, Olha Stepanyshyna.

Nel corso della sua visita in Ucraina, Tsahkna ha incontrato
anche il procuratore generale ucraino, Andriy Kostin, con il
quale ha discusso dell'utilizzo delle misure adottate
dall'Estonia per utilizzare i beni russi congelati per la
ricostruzione dell'Ucraina auspicando, al contempo, che l'Unone
europea e il G7 adottino presto delle decisioni analoghe.
«L'élite russa al potere deve essere pagare per il terrore
che gli ucraini provano sulla loro pelle ogni giorno», ha detto
Tsahkna.

 |  04 Giugno

Mosca: «Rischio escalation con raid israeliani sulla Siria»

La Russia ha «condannato con
fermezza» gli attacchi aerei israeliani sulla città siriana di
Aleppo. In una nota il ministero degli Esteri russo ha precisato
che «queste azioni aggressive rappresentano una grave violazione
della sovranità della Siria e delle norme fondamentali del
diritto internazionale, che nell'attuale tesa situazione
regionale possono portare a conseguenze estremamente pericolose
e provocare un'escalation armata su larga scala. Azioni
inaccettabili». Lo riporta la Tass.

 |  03 Giugno

Canale Telegram russo: «Kiev attacca in Russia con missili Usa»

Le forze ucraine avrebbero utilizzato missili americani Himars per colpire un sistema di difesa aerea con missili S-300 e S-400 nella regione russa di Belgorod. Lo riferisce il canale Telegram russo di esperti militari Dva Majora, aggiungendo che non si registrano vittime tra i soldati di Mosca. Il canale posta anche alcune fotografie in cui si vedono dei mezzi militari in fiamme e una colonna di fumo alzarsi nel cielo. Se confermato, si tratterebbe del primo attacco del genere dopo l'autorizzazione di Washington a Kiev di usare armi fornite dagli Usa per attaccare il territorio russo

Il viceministro degli Esteri russo, Sergeij Ryabkov, ha messo in guardia gli Stati Uniti da errori di calcolo che potrebbero avere conseguenze «fatali».