Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi in diretta | Gaza, raid israeliano sul campo di Khan Younis: «90 vittime». Netanyahu: «Non c'è certezza dell'eliminazione di Deif»

 |  14 Luglio

Haniyeh a Egitto e Qatar, fare il necessario per fermare i massacri

Il capo dell'ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh, «ha tenuto una serie di contatti con mediatori e alcuni Paesi della regione alla luce dei brutali massacri commessi» dall'esercito israeliano nelle aree di Mawasi Khan Yunis e del campo profughi di Al-Shati, nella Striscia di Gaza. Lo riferisce Al Jazeera. Haniyeh ha sottolineato che «il movimento ha risposto positivamente all'ultima proposta con l'obiettivo di raggiungere un accordo per fermare l'aggressione contro il nostro popolo». Haniyeh ha sottolineato che «la posizione israeliana assunta da Netanyahu ha portato alla creazione di ostacoli che hanno impedito il raggiungimento di un accordo». Haniyeh ha «invitato i mediatori in Egitto e Qatar a fare ciò che è necessario con l'amministrazione statunitense e altri per fermare i massacri».

 |  14 Luglio

Nasrallah, Hezbollah ha il dovere di sostenere i palestinesi

Il capo di Hezbollah, Hassan Nasrallah, ha dichiarato che gli attacchi del gruppo contro obiettivi israeliani rispondono al «dovere» di sostenere i palestinesi e non sono un «favore». Lo riferisce Al Jazeera. Nasrallah ha anche condannato l'attacco ad al-Mawasi a Khan Yunis. «Oggi l'occupazione ha compiuto un grande massacro contro gli sfollati di al-Mawasi, a Khan Younis. Poi l'ha giustificato dicendo che voleva colpire i leader di Hamas. Ci sono ingiustizie e oppressioni peggiori al mondo?», ha detto Nasrallah.

 |  13 Luglio

Netanyahu, scioccato da attacco a Trump

«Sara e io siamo rimasti scioccati da quello che appare essere stato un attentato al presidente Trump. Preghiamo perché si riprenda presto». Lo ha scritto su X il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu.