Fazzolari: «Le scelte alle Regionali? Varranno i rapporti di forza dentro il centrodestra»

Видео по теме

di Paola Di Caro

Il sottosegretario Giovanbattista Fazzolari: �Con noi i faccendieri non hanno pi� voce�

 Fazzolari: «Le scelte alle Regionali? Varranno i rapporti di forza dentro il centrodestra»

C’� la rivendicazione dei risultati di un anno di governo. L’avvertimento agli alleati: FdI pretende un riequilibrio di forze nelle candidature per le Regionali. E la spiegazione di quel �non sono ricattabile� scandito dalla premier Meloni: �I nostri no a certe forme di accattonaggio danno molto fastidio�. Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla presidenza del Consiglio per l’attuazione del programma e principale consigliere politico di Giorgia Meloni, non si sottrae alle polemiche del momento. Ma prima mette in fila i risultati del governo: �Abbiamo ereditato una situazione complicata ma siamo riusciti ad invertire la rotta dando nuova credibilit� e stabilit� all’Italia e creando un clima di fiducia attorno al governo: +520mila occupati in un anno, record del numero di occupati, dell’occupazione femminile e di quella stabile, +28% della Borsa nel 2023, spread sotto controllo, successo dei titoli di Stato�.

Quindi il programma � realizzato come previsto?
�Nessun governo a 14 mesi dell’insediamento � riuscito ad abbattere cos� sensibilmente lo stock dei decreti attuativi da adottare, portandolo a 408, quando in precedenza i pi� virtuosi viaggiavano sui 600, e abbiamo messo a disposizione di famiglie ed imprese il 99,1% delle risorse stanziate per gli esercizi finanziari 2022-2023�.

C’� stata grande lotta nella maggioranza, per�.
�In realt� era dal 2011 che non si approvava la legge di Bilancio senza ricorrere al voto di fiducia, altro che maggioranza litigiosa. L’anno si � aperto con l’aumento delle pensioni per milioni di italiani e proseguir� con l’aumento, a fine mese, della busta paga di milioni di lavoratori per la conferma del taglio del cuneo contributivo, ma anche all’eliminazione dell’aliquota Irpef del 25%�.

Ma sembrate sempre in guerra: che intendeva la premier con �qualcuno credeva di poter dare le carte�?
�Che con noi � finita l’epoca in cui affaristi e faccendieri avevano voce in capitolo sulle questioni di governo. Ho sentito qualcuno parlare di poteri forti e grandi lobby, nulla di cos� serio: si tratta piuttosto di forme di accattonaggio molesto dentro i palazzi del potere. E il nostro “grazie non ci serve niente” d� molto fastidio. Non siamo arrivati al governo dopo una intera vita di militanza per scendere a patti con persone di cui non abbiamo alcuna stima�.

Temete attacchi giudiziari, come dice Crosetto?
�FdI rappresenta quella destra che ha da sempre una grandissima considerazione di tutti i servitori dello Stato, compresa la stragrande maggioranza dei magistrati. Anche per questo sono gravissime le esternazioni da militante politico del giudice della Corte dei Conti Degni. E ancor pi� grave � il silenzio totale della sinistra, del Pd e di Schlein: sembra approvazione�.

Per� vi fate male da soli: i casi Verdini, Pozzolo...
�Tommaso Verdini � un tesserato del Pd e nulla ha a che fare con il centrodestra. Pozzolo ha avuto un comportamento irresponsabile che non pu� essere tollerato. FdI lo ha sospeso, ma trovo assurdo il tentativo di trasformare una condotta personale, per quanto grave, in un caso politico per attaccare un intero partito. Non � accaduto quando comportamenti inadeguati, come la guida in stato di ebbrezza, li hanno avuti esponenti della sinistra�.

Non vede un problema di adeguatezza della classe dirigente di FdI?
�� dalla nascita di FdI che sentiamo avversari e grandi commentatori spiegarci che non saremmo all’altezza di governare. Intanto, FdI � diventato il primo partito italiano e la Meloni uno dei leader pi� influenti a livello mondiale. Penso che a giudicare su quanto sia adeguata una classe politica debbano essere gli italiani. E per fortuna sinora i consensi per FdI sono in costante crescita�.

Ma restano nodi che si ripropongono: non � ora di censurare fatti come quelli di Acca Larenzia?
�La commemorazione di Acca Larenzia si svolge in quelle stesse forme dal 1979, nel frattempo hanno governato sia il Pd, sia Renzi e Conte che oggi si scandalizzano. Curioso che la sinistra scopra il caso Acca Larenzia solo adesso. Sono certo che, se si riuscisse a dare giustizia alle vittime di quel terribile attentato, sarebbe pi� facile storicizzare quel periodo e il ricordo dei militanti di destra uccisi negli anni 70�.

Con chi vi alleerete dopo le prossime Europee?
�Non faremo alleanze con movimenti impresentabili, mi riferisco in particolare a quelli che ancora oggi si rifiutano di condannare la dominazione sovietica dell’Europa e l’antisemitismo di matrice islamica, auspicando una Europa priva di identit� con le proprie frontiere aperte all’immigrazione irregolare di massa. Il nostro obiettivo � rendere il partito dei conservatori europei centrale nelle dinamiche del prossimo assetto europeo. Il resto si vedr� solo dopo il voto�.

Salvini non si candider� alle Europee, Meloni lo far�?
�Non entro negli equilibri di altri partiti. Meloni ha detto che non ha ancora deciso: da una parte, sarebbe un bel segnale per l’intero governo e non solo per FdI se si candidasse ottenendo un tripudio di preferenze, certificherebbe l’ottimo stato di salute dell’esecutivo; dall’altra per� bisogna vedere quanto questa sfida assorbirebbe tempo ed energie. Se a ridosso del voto sar� opportuno verificare quanto sia ancora solido il gradimento degli italiani nella premier, allora lo far�.

Intanto � scontro frontale sulle Regionali.
�La grande forza del centrodestra � sempre stato il rispetto della volont� e del sentimento popolare, questo vuol dire anche cercare il pi� possibile di tenere conto dei rapporti di forza tra i partiti del centrodestra, anche nella scelta dei candidati alle elezioni amministrative e Regionali. Come abbiamo fatto in passato, riusciremo a trovare un punto di equilibrio�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

10 gennaio 2024 (modifica il 10 gennaio 2024 | 07:03)

- Leggi e commenta