Crosetto: «È l’opposizione giudiziaria l’unico pericolo per il governo»

di Paola Di Caro

Il ministro della Difesa: temo attacchi da qui alle Europee. Le polemiche della Lega? Ogni partito cerca visibilit�. Sul conflitto israelo-palestinese l’Italia media dall’inizio, senza ambiguit�

Crosetto: «Gruppi di magistrati contro il governo»

� appena tornato da una visita a Gerusalemme dove ha incontrato il suo omologo israeliano Yoav Gallant e segue da vicino e con preoccupazione l’evoluzione della fragile tregua che di ora in ora sembra o funzionare o bloccarsi. Ma ci spera Guido Crosetto, ministro della Difesa: �La pausa umanitaria e la liberazione degli ostaggi sarebbero la vittoria di un ampio fronte di Nazioni, fra le quali l’Italia, che vi ha avuto un ruolo di spicco. La scelta di discernere tra Hamas e popolo palestinese, l’impegno che abbiamo immediatamente preso per offrire aiuti umanitari — e siamo stati i primi, dopo essere stati gli unici, fra gli Stati occidentali, a farlo gi� per la Siria — ci permette di godere del riconoscimento internazionale di essere un Paese capace di saper discernere ed essere terzo, quando � giusto esserlo. Ci d� credibilit�, possibilit� di operare e anche maggiore sicurezza interna. Un grande risultato: non per il governo, ma per il Paese�.

Crosetto parla a tutto campo. Sul caso Lollobrigida (che difende), sulla preoccupazione per la realizzazione delle opere del Pnrr, fino a lanciare una sorta di clamoroso allarme: �Questo governo pu� essere messo a rischio solo da una fazione antagonista che ha sempre affossato i governi di centrodestra: l’opposizione giudiziaria. Non mi sorprenderebbe, da qui alle Europee, che si apra una stagione di attacchi su tale fronte�.

Partiamo da Israele: cosa sta facendo l’Italia?
�Abbiamo inviato moltissimi aiuti, sia in medicinali che strutturali, a partire da una nave ospedale, lo stato maggiore sta gi� preparando un ospedale da campo anche su terra, da installare al sud di Gaza, in territorio palestinese. Questo significa avere un rapporto equilibrato con entrambe le parti in causa. E va avanti fin dall’inizio un’incessante operazione di mediazione, anche grazie ai rapporti che intratteniamo con Israele e con i Paesi arabi. Come con il Qatar che ha avuto un ruolo importante in questa trattativa sugli ostaggi�.

Che le ha detto il ministro della Difesa di Israele?
Lo choc del 7 ottobre � per loro una ferita apertissima: non c’� pi� nessuno, in quel Paese, che si senta al sicuro, perch� pensano che, ai loro confini, c’� chi voglia solo distruggerli. Quindi vogliono risolvere il problema di Hamas una volta per sempre�.

In Italia l’opinione pubblica ha molti dubbi sulla risposta israeliana e c’� forte solidariet� ai civili palestinesi. Come tenere assieme sostegno ad Israele con questo?
�Il governo interpreta un sentimento diffuso quando dice che siamo per due popoli, due Stati. In modo chiaro e non ambiguo. Sappiamo bene che Hamas utilizza i civili come scudi umani per proteggere — sotto asili, scuole, ospedali, case — basi da cui si muovono armi e missili. Ma ad Israele diciamo che le Nazioni democratiche che si riconoscono nel diritto, Nazioni come la loro, non possono agire con i metodi che da quel diritto sono fuori, hanno un compito di protezione dei civili che sempre ci si deve porre, anche se purtroppo il nemico non lo fa�.

Conte vi ha accusato di codardia. � deluso?
�Il male della politica italiana � l’attacco a prescindere, per interesse di parte. Ho 60 anni e conosco questa debolezza cos� come conosco l’attitudine di Conte a cambiare idea a seconda del ruolo che ricopre. Non mi stupisce�.

Si divide anche la maggioranza: la Lega ha giudicato inopportuno il comportamento del ministro Lollobrigida. Lei?
�Lo scendere da un treno che portava due ore di ritardo, fermo, come lui stesso ha spiegato, e assieme ad altre persone, non mi sembra un privilegio. Trovo surreali queste polemiche�.

E perch� la Lega le fa?
�Perch� ci sono le Europee, e tutti i partiti hanno necessit� di mantenere spazi di visibilit�. Il partito di maggioranza � sempre quello che subisce di pi�: quando era FI, con Berlusconi, ne ha dovuti inghiottire tanti di bocconi amari... Ora tocca a noi�.

Sul Pnrr invece l’Italia ha ottenuto una promozione: d’ora in poi si aspetta la strada tutta in discesa?
�Le dico cosa ho scritto a Fitto in un messaggio subito dopo l’approvazione: sei stato molto bravo, non ne avevo dubbi, ma adesso la mia preoccupazione � se il tessuto burocratico, industriale, privato sar� davvero in grado di tradurre in opere i piani. Pi� quello privato, mi preoccupa, in verit�.

Si riferisce alle aziende che hanno vinto gli appalti?
�Io dico che, per le opere pubbliche e industriali, mi auguro che le aziende, soprattutto la pi� grande del settore, che ha vinto moltissime gare sia in grado, cio� abbia la capacit� tecniche, organizzative e finanziarie di realizzarle davvero, nei tempi previsti�.

� questo il pi� grande pericolo per la continuit� di questo governo?
�L’unico grande pericolo � quello di chi si sente fazione antagonista da sempre e che ha sempre affossato i governi di centrodestra: l’opposizione giudiziaria�.

Ma cosa intende?
�A me raccontano di riunioni di una corrente della magistratura in cui si parla di come fare a “fermare la deriva antidemocratica a cui ci porta la Meloni”. Siccome ne abbiamo visto fare di tutti i colori in passato, se conosco bene questo Paese, mi aspetto che si apra presto questa stagione, prima delle Europee...�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.

Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

26 novembre 2023 (modifica il 26 novembre 2023 | 07:08)

- Leggi e commenta