Pnrr, ok a modifiche dalla Commissione Ue Meloni esulta: «Spenderemo tutti i soldi»

Pnrr, via libera dell'Europa alle modifiche. Meloni esulta: «Spenderemo tutti i soldi» Pnrr, via libera dell’Europa alle modifiche. Meloni esulta: «Spenderemo tutti i soldi» La presidente del Consiglio Giorgia Meloni

«Oggi abbiamo la conferma di aver fatto un lavoro di cui il governo può essere molto fiero. Abbiamo fatto ciò che avevamo promesso che avremmo fatto, siamo scesi nel concreto, abbiamo verificato le criticità e le abbiamo superate, abbiamo fatto in modo che tutti i soldi del Pnrr venissero spesi nei tempi e quindi abbiamo concentrato le risorse sulla crescita e la modernizzazione della nazione e mi pare che il risultato, sul quale in pochi scommettevano, dice che non era una scelta sbagliata», ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nel corso dell’incontro a Palazzo Chigi sulla manovra.«Ringrazio anche la Commissione europea che è stata sicuramente rigida per certi versi, ma molto aperta alla possibilità che queste risorse fossero spese nel migliore dei modi», ha aggiunto Meloni.

Giorgetti: «12 miliardi per le imprese»

Con il via libera della Commissione europea alla revisione del Pnrr «mettiamo 12 miliardi in più nei prossimi anni per aiutare il sistema delle imprese», ha sottolineato il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, intervenuto all’assemblea di Confindustria Como. «Avevo detto che la manovra si componeva di quattro elementi: la delega fiscale, il dl anticipo, il ddl di bilancio e la revisione del Pnrr. Ora tutto il puzzle ha ritrovato i suoi pezzi».

Come cambiano i target

Alcuni progetti del Pnrr ritenuti irrealizzabili o non ammissibili, spiegano fonti di Palazzo Chigi, sono stati modificati. In particolare quelli degli enti locali, che rischiavano di non essere realizzati nei tempi saranno finanziati tramite gli altri programmi europei e nazionali invece che tramite le risorse del Next Generation Eu. «La sostenibilità della nostra nazione richiede di porre la crescita economica e la competitività al centro nel Pnrr e di tutte le manovre finanziarie senza sovrapposizioni, ma assicurando la massima integrazione e coordinamento a sostegno del progetto di sviluppo dell’Italia», ha detto la premier Giorgia Meloni incontrando le associazioni datoriali, secondo quanto viene riferito.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.