Schlein incalza il Movimento. L’allarme dei riformisti pd: al Nord il patto a due non basta

Видео по теме

di Maria Teresa Meli

Le mosse della leader sulle altre Regionali. Avs candida Mimmo Lucano

Schlein incalza il Movimento. L’allarme dei riformisti pd: al Nord il patto a due non basta

L’entusiasmo per la Sardegna non si � certo spento nel campo delle opposizioni, che adesso sognano di fare il bis in Abruzzo, ma la vittoria non impedisce ai leader del Pd di vedere i problemi ancora sul tappeto per la costruzione di un’alternativa credibile. Del resto, proprio il voto sardo conferma che, se si guarda alle liste, tra centrosinistra e centrodestra c’� ancora un divario importante.

Dunque, per dirla con Elly Schlein, �la direzione � quella giusta, perch� uniti si vince�, ma la strada da fare � ancora lunga. Ed � Stefano Bonaccini a farsi interprete di questa preoccupazione. �Attenzione — � l’avvertimento del presidente dem — perch� al Nord il patto tra Partito democratico e M5S non basta�. Per il governatore dell’Emilia-Romagna �bisogna quindi lavorare ad allargare la coalizione per quando bisogner� tornare a votare in regioni importanti�. �Le sfide — ricorda Bonaccini — si chiamano, nell’ordine, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto e Liguria�.

E Romano Prodi, in un colloquio con La Stampa, mette in guardia le opposizioni da un altro rischio: �Il vero problema del centrosinistra � che tutti puntano a mantenere la propria posizione. Il messaggio delle elezioni sarde � questo, vincere si pu�, ma soltanto se qualcuno abbraccia questa missione unitaria�. I dem dubitano che Conte sia disposto a farlo al momento. �Lui sbaglia a guardare pi� alle Europee �, � il commento di Andrea Orlando.

A impensierire il Pd � il fatto che Conte non pare disposto ad aprire una riflessione su Basilicata e Piemonte. I dem sperano di riuscire a coinvolgere il M5S almeno nella prima regione. Per quanto riguarda il Piemonte, invece, le previsioni non sono rosee: �L� — spiega un dirigente pd — � pi� difficile vincere e quindi Conte non far� l’accordo�. Schlein, comunque, per le future prove elettorali fa appello al �senso di responsabilit� dell’ex premier. Conte sostiene di averne �tanto�, ma evidentemente, non tutti al Pd si fidano, perci� Orlando lancia una sua ipotesi: �Tutte le chiacchiere sul campo largo o giusto — osserva l’ex Guardasigilli— stanno a zero. Faccio una proposta, chiamiamolo campo per la Sanit�, visto che in tutte le regioni la destra la sta sfasciando. Basta manfrine e tattiche, basta con l’idea di pesarsi per avere qualche punto in pi��.

Ma le Europee incalzano. E, inevitabilmente, gli sgambetti tra le forze di opposizione (che, per�, a eccezione di Iv, saranno unite il 25 marzo sulla mozione di sfiducia a Salvini) non mancano. I rossoverdi, per esempio, dopo aver �scippato� Massimiliano Smeriglio al Pd, hanno annunciato di voler candidare a Bruxelles Mimmo Lucano. L’ex sindaco di Riace era stato contattato dai dem per lo stesso motivo, ma, come racconta lui stesso, nonostante la promessa di �un posto blindato�, aveva declinato l’offerta.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

28 febbraio 2024 (modifica il 28 febbraio 2024 | 23:47)

- Leggi e commenta