Calenda: «Non ho cambiato idea, Conte è un populista. Ma per candidati terzi non c’è più spazio»

Видео по теме

di Maria Teresa Meli

Il leader di Azione: il Pd cambi o il M5S se lo mangia

Calenda: «Non ho cambiato idea, Conte è un populista. Ma per candidati terzi non c’è più spazio»

Carlo Calenda, ora lei vuole fare alleanze larghe per le Regionali. Ha cambiato idea su Conte?
�Ma quando mai. Penso che Conte sia un populista, che sia stato un pessimo presidente del Consiglio e non condivido le sue idee, dal Superbonus ai termovalorizzatori, per non parlare della politica estera. Non ho mai detto che faremo parte di nessun campo largo. Non abbiamo fatto il governo con i Cinque Stelle quando non c’era la vicenda ucraina, figuriamoci adesso. Le frasi che ha detto Conte l’altro ieri in tv sull’Ucraina sono immorali. Io sono appena tornato da l�. Al fronte c’� un milione di persone che difende la propria libert�, e quello che dovrebbe fare Conte invece di dire cazz... — e scriva proprio cazz... per favore — sull’abbigliamento di Zelensky, � alzare la pochette e farsi trenta ore di viaggio per andare in Ucraina perch� sta parlando di una vicenda di cui non sa letteralmente nulla�.

Per� farebbe un’alleanza anche con Conte.
�Ma lo abbiamo gi� fatto. In Abruzzo c’� un candidato civico di grande qualit�, un rettore che ha rilanciato l’universit� di Teramo e risanato l’azienda dei trasporti. Dovrei non sostenerlo perch� lo sostengono i Cinque Stelle? Quello che ho dichiarato � che non continueremo a sostenere candidati terzi. Dopo sei elezioni regionali c’� una lezione che va imparata: il sistema elettorale a un turno unico non consente una candidatura terza. Sosteniamo D’Amico in Abruzzo esattamente come facciamo con Occhiuto, in Calabria, che � un bravo governatore liberale, moderato, europeista. Questo � il criterio su cui decidiamo e decideremo: competenza, onest� e valori democratici. Basta candidature di testimonianza�.

Conte dice che voi non sostenete D’Amico.
�Ha detto l’ennesima fesseria. Azione � l� con la propria lista cos� come Italia viva. E che Renzi e Conte facciano a gara a smentire ci� che � evidente � ridicolo. Non si possono raccontare balle agli elettori. Se c’� un candidato bravo e indipendente lo si sostiene, e questo vale con una coalizione di centrosinistra come di centrodestra�.

Tiene aperti due forni?
�C’� un forno unico da aprire in Italia ed � quello della competenza e delle capacit�. Le alleanze vanno fatte sulla base delle qualit� di una persona e di un programma, ed � ovvio che la premessa � la condivisione di valori di fondo con il candidato. Mi spiego: io non potrei mai sostenere un fascista, un imbecille o un populista�.

Col senno di poi, avrebbe sostenuto Todde?
Todde, con cui mi complimento per la vittoria, ha una linea politica che � quella dei Cinque Stelle e di Conte ed � contraria alle infrastrutture energetiche e materiali, cosa di cui la Sardegna ha immenso bisogno. Faccio un esempio: senza una nave gasiera il polo dell’alluminio sardo chiude, ma siccome il M5S � contro non verr� fatto. Per me questo � dirimente. E a questo proposito vorrei fare un appello al Pd�.

Il Pd sta festeggiando...
�Cosa, la vittoria di Conte? Gli hanno regalato una passerella. Se avessero accolto la richiesta di Soru per primarie di coalizione avremmo avuto una vittoria pi� ampia e un candidato pi� vicino a loro. Se il Pd continua a farsi dettare le condizioni dal M5S, Conte se lo manger�. Se viceversa avr� la forza di trovare candidati riformisti e seri noi ci saremo�.

La Sardegna � una sconfitta di Meloni?
�Da quel voto emerge la ragione per cui rischia di farsi male: la scelta di persone inadeguate per motivi di appartenenza missina o di Atreju. Per questo ha una squadra di governo paralizzata. O Meloni evolve e capisce che deve scegliere sulla base della competenza e non della fedelt� — e che non pu� fare il discorso che ha fatto a Cagliari, in cui dileggia mezzo Paese, perch� � la premier — o si far� male. L’arroganza, che ha punito premier pi� capaci di lei, la far� finire sugli scogli, portandosi, ahim�, il Paese appresso�.

La newsletter Diario Politico

Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

28 febbraio 2024 (modifica il 28 febbraio 2024 | 23:13)

- Leggi e commenta