Biden si è ritirato dalla corsa per la Casa Bianca: «La migliore decisione per il partito e per gli Stati Uniti»

diRedazione Online

Il presidente deglI Stati Uniti ha annunciato la sua decisione su X con una lettera alla nazione: «Era mia intenzione cercare di essere rieletto, ma creso sia la scelta migliore da fare»

Joe Biden ha annunciato che non correrà per la Casa Bianca. L'annuncio del suo clamoroso ritiro, che cambia la storia delle prossime elezioni, è stato dato su X.

«Nel corso degli ultimi tre anni e mezzo», ha scritto, «abbiamo fatto grandi progressi come Nazione. Poter svolgere il ruolo di presidente è stato il più grande onore della mia vita. E benché fosse la mia intenzione quella di cercare la rielezione, credo che sia nell'interesse del mio partito e del mio Paese di rinunciare a questa corsa, e di concentrarmi per il resto del mio mandato a svolgere i miei doveri di presidente». 

«Parlerò alla Nazione più tardi nel corso della settimana», continua Biden nella sua lettera, nella quale non esprime immediatamente alcun endorsement per altri candidati.

«Permettetemi di esprimere la mia più profonda gratitudine a tutti coloro che hanno lavorato così tanto per farmi rieleggere. Voglio ringraziare la vice presidente Kamala Harris per essere stata una partner così straordinaria. E permettetemi di esprimere anche tutto il mio apprezzamento, profondo, per il popolo americano, per la fede e la fiducia che hanno posto in me».

«Credo, oggi come sempre, che non ci sia nulla che l'America non possa fare, se lo facciamo tutti insieme. Dobbiamo solo ricordarci che noi siamo gli Stati Uniti d'America».

La decisione di Biden arriva al termine di settimane di enorme pressione, seguite alla deludente performance nel primo dibattito presidenziale. In quella serata, che ha di fatto segnato il destino della rielezione di Biden, il presidente era apparso particolarmente stanco e confuso, perdendo spesso il filo del discorso. Le preoccupazioni sul suo stato di salute e sulla sua età, fino a quel momento rimaste «sotterranee», si sono fatte sempre più esplicite. 

David Axelrod, lo stratega delle vittorie elettorali di Barack Obama, avva immediatamente descritto quella notte come quella che «conferma i nostri peggiori timori», avvertendo però: «Solo Biden può decidere di fare un passo indietro».

In pochi giorni, decine di rappresentanti del suo partito ne hanno esplicitamente chiesto il ritiro dalla corsa alla Casa Bianca.

Articolo in aggiornamento...

21 luglio 2024 ( modifica il 21 luglio 2024 | 20:15)

- Leggi e commenta