� la crema di nocciole pi� famosa al mondo. La Nutella, che quest'anno festegger� il suo 60esimo compleanno, � uno di quei prodotti capaci di unire diverse generazioni di golosi. Una storia tanto importante che, ogni 5 febbraio, si festeggia con il World Nutella Day, giornata mondiale dedicata alla sua celebrazione. L’iniziativa, lanciata nel 2007 dalla blogger americana Sara Rosso per condividere la sua passione sul web, � oggi ancora viva e vegeta, con migliaia di fan che pubblicano foto, ricette e messaggi con l’hashtag #WorldNutellaDay.
Nutella compie 60 anni: il mondo celebra la crema alle nocciole più famosa di sempre


La nascita del mito
La storia dell’iconica crema inizia una piovosa mattina di aprile del 1964: dallo stabilimento della Ferrero ad Alba, nel Cuneese, esce il primo vasetto (da sempre in vetro) pronto per la commercializzazione. Era il punto d’arrivo di un processo iniziato quasi vent’anni prima, nel 1946, quando il pasticcere Pietro Ferrero ebbe l’idea di creare nel suo laboratorio una pasta dolce avvolta in fogli d’alluminio, pensata per essere spalmata sul pane. Era il periodo del secondo Dopoguerra e, come gi� avvenuto sempre in Piemonte per il gianduiotto, la scarsa disponibilit� di cacao e zucchero aveva portato all’utilizzo delle nocciole.
Il successo mondiale e la ricetta segreta
Il successo, gi� dagli anni Sessanta, fu travolgente: la Nutella entr� da subito nelle dispense e nelle abitudini degli italiani, fino a diventare una presenza fissa. Il motivo? Sette ingredienti (nocciole, cacao magro, zucchero, olio di palma, latte scremato in polvere, lecitine (emulsionanti) e vanillina) e una ricetta che ancora oggi resta segreta, al sicuro tra le mura di undici stabilimenti in giro per il mondo.
Il nome
E poi il nome, formato dalla parola inglese �nut� (nocciola) e dalla desinenza �ella�, con valore inequivocabilmente positivo. Un binomio destinato al successo, sostenuto dalla semplicit� del logo, rimasto invariato negli anni e dall’incisivit� dei colori scelti: il nero che pone l’accento sull’ingrediente fondamentale, il rosso sinonimo di energia e positivit�.
Le ricette golose
La popolarit� della Nutella ha portato ben presto la crema Ferrero a diventare pi� di un’aggiunta casalinga al pane. Oggi, la si trova come ingrediente in tante ricette golose, dalla farcitura di crepes e cornetti venduti in bar e pasticcerie, fino ai ripieni di prodotti pi� complessi come torte, cheesecake, crostate e muffin. Ecco (a questo link) 10 ricette per la merenda o per il dessert.
Le iniziative per il sessantesimo compleanno
Oltre a celebrare il World Nutella Day 2024, Ferrero inizier� fin da subito le celebrazioni per il suo 60� compleanno con la campagna #GiveANutellaSmile in tutte le aree geografiche di commercializzazione. Il marchio piemontese lancer� anche una serie di nuovi vasetti in edizione limitata, ognuno dei quali sar� caratterizzato con una dedica speciale, da regalare alle persone importanti della propria vita. Da �per te, che rendi straordinario ogni giorno� a �per te, che hai la musica dentro�, ogni vasetto far� sorridere la persona a cui sar� dedicato. I fan potranno inoltre configurare un proprio barattolo virtuale, personalizzandolo con una dedica, e condividerlo con una persona cara. Baster� collegarsi al sito www.nutella.com dalle ore 12 del 19 febbraio 2024 alle ore 23 del 31 agosto 2024 per scaricare una cartolina digitale personalizzata con un vasetto Nutella e un messaggio speciale a scelta tra quelli a disposizione.
Leggi anche
5 febbraio 2024 (modifica il 5 febbraio 2024 | 06:43)
(©) RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIMI ARTICOLI DI COOK
-
tendenze social
Crispy focaccia, la ricetta �senza� che spopola sui social -
LA RICETTA LETTERARIA
Remoulade di sedano rapa