Taglio tassi Bce rimandato ai prossimi mesi: per ora restano al 4,5%

Taglio tassi Bce rimandato ai prossimi mesi: per ora restano al 4,5% Taglio tassi Bce rimandato ai prossimi mesi: per ora restano al 4,5% Christine Lagarde, presidente della Bce

La Bce lascia invariati i tassi di interesse di riferimento al 4,5% per la terza volta, dopo dieci rialzi consecutivi. Fermi anche i tassi sui depositi delle banche presso la Bce (4%) e i tassi sulle operazioni di rifinanziamento marginale (4,75%). Ora c’è attesa per le parole di Christine Lagarde nella consueta conferenza stampa al termine della riunione di politica monetaria.

Quanto ai programmi della Bce avviati per l’emergenza pandemica, il Consiglio direttivo continuerà a reinvestire integralmente i pagamenti in linea capitale dei titoli in scadenza acquistati nell’ambito del Pepp nella prima metà del 2024, mentre nella seconda metà dell’anno, ridurrà il portafoglio Pepp di 7,5 miliardi di euro in media al mese, per poi interrompere i reinvestimenti alla fine del 2024.

Gli investitori cercheranno di capire quando Francoforte potrebbe cominciare a invertire la rotta e allentare la stretta monetaria. Il caos nel Mar Rosso, con l’impatto sul traffico merci che attraversa il canale di Suez, in seguito agli attacchi degli Houthis, aumenta l’incertezza per l’eventuale ricaduta sui prezzi.

Le Borse europee sono rimaste con il segno meno per tutta la mattinata, appesantite anche dal nuovo calo della fiducia delle imprese tedesche a -85,2 punti a gennaio da 86,3, segnalato dell’Indice Ifo. I peggiori sono i listini di Milano e Madrid, in discesa dell’1%. Flessione di circa mezzo punto percentuale per Parigi e Francoforte, limita le perdite Londra (-0,2%), mentre Amsterdam sale dello 0,17%.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.