Borse 25 gennaio, i mercati aspettano Lagarde (Bce): la mossa a sorpresa di Pechino

Borse 25 gennaio, i mercati aspettano Lagarde (Bce): la mossa a sorpresa di Pechino Borse 25 gennaio, i mercati aspettano Lagarde (Bce): la mossa a sorpresa di Pechino

I listini europei aspettano le parole di Christine Lagarde, durante la sua consueta conferenza stampa dopo la riunione di politica monetaria della Banc a centrale europea. Se è scontato che la Bce lasci invariati i tassi, gli investitori cercheranno di capire quando Francoforte potrebbe cominciare a invertire la rotta e allentare la stretta monetaria. Il caos nel Mar Rosso, con il rallentamento del traffico merci attraverso il canale di Suez, per gli attacchi degli Houthis, aumenta l’incertezza e un’eventuale ricaduta sui prezzi potrebbe allungare i tempi per l’avvio di un taglio dei tassi.

Nel frattempo, la corsa dei listini cinesi sul taglio a sorpresa da parte della Banca centrale di Pechino delle riserve di capitale per gli istituti di credito del Paese non ha spinto le Borse europee, con Milano che è di qualche frazione la peggiore con un calo nei primi scambi dello 0,5%.

Si riducono le vendite dell’avvio di seduta su Stm (-1%), mentre Snam perde l’1,4% dopo l’aggiornamento del piano strategico al 2027, con Unicredit e Stellantis che cedono l’1,2%. Bene tra i titoli principali Hera che sale dell’1,7%, mentre nel paniere a bassa capitalizzazione spicca Tod’s che cresce del 5% a 32,6 euro dopo i risultati preliminari con un fatturato 2023 consolidato che sale a 1,12 miliardi, in crescita dell’11% rispetto al 2022.

Stabile lo spread Btp-Bund sui 157 punti base. Calmo anche il gas che ondeggia attorno ai 29 euro al Mmgawattora.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.