Perché su iPhone le foto di WhatsApp sono salvate due volte e come risolvere
Nessun errore degli utenti: si tratta di un bug innescato su iOS dall'ultimo aggiornamento dell'app. Come aggirare il problema in attesa del fix

Aggiornamento 12 marzo, ore 8
Nella serata italiana di ieri WhatsApp ha rilasciato l'atteso fix del software. Per assicurarsi di non incorrere più nel salvataggio multiplo delle fotografie è dunque ora sufficiente aggiornare l'app alla sua ultima versione (la 24.5.75).
---
Qualcosa ha iniziato a non quadrare, nei giorni scorsi, per milioni di utilizzatori globali di WhatsApp da iPhone. Tutt’a un tratto, infatti, le immagini ricevute sulla piattaforma di messaggistica targata Meta hanno iniziato a essere salvate due volte nel rullino delle foto, occupando così il doppio dello spazio in memoria. Cosa sta succedendo? A chiederselo in Rete sono già stati in moltissimi, sia in Italia che all’estero. Come si legge per esempio in questa discussione aperta sul sito di Apple, c’è chi per ovviare all’inconveniente è arrivato perfino a reinstallare l’app, ma invano. Il tutto mentre su Android si è continuato a non rilevare alcuna anomalia.
Colpa dell'ultimo aggiornamento dell'app
Malgrado il passare delle ore, sia da Cupertino che da Menlo Park tutto continua a tacere. Tuttavia, proprio il fatto che la questione stia riguardando soltanto gli smartphone della Mela fa ampia luce su cosa sia effettivamente accaduto: un errore di sistema innescatosi al momento del rilascio dell'ultimo aggiornamento dell'app. Perché se in un primo momento si era ritenuto che all'origine del disguido ci fosse iOS 17.4, lanciato proprio nei giorni scorsi, poi a «scagionarlo» ci hanno pensato i diversi internauti che hanno segnalato di aver osservato la stessa dinamica anche su iOS 17.3 e precedenti. Non certo una buona notizia per gli utenti poiché la risoluzione del problema, stando così le cose, esula dal loro controllo sui dispositivi.
Due strategie
In attesa dell’auspicato fix del software, per «mettere una pezza» al bug è comunque possibile muoversi in almeno due direzioni. La prima (ex ante): tramite le «Impostazioni» di WhatsApp, accedere al menù «Chat» e disattivare l’opzione «Salva nel rullino foto». A quel punto nessuno degli scatti successivamente ricevuti verrà più memorizzato in automatico, di conseguenza per conservarli occorrerà selezionare «Salva» direttamente sui singoli contenuti all’interno delle chat (a partire dall’icona con la freccetta verso l'alto in basso a sinistra). La seconda (ex post): accedere all’album «Duplicati» all’interno dell’app «Foto» e, sempre immagine per immagine, fare tap sul pulsante «Unisci». In questo modo – come si leggerà – «l’unione conserverà una versione dei duplicati che combina i dati rilevanti, mentre gli altri elementi verranno spostati in “Eliminati di recente” (proprio come accadrebbe se si procedesse con una normale cancellazione manuale, ndr)».

Il primo metodo

Il secondo metodo