Giappone, crepa nel finestrino della cabina di pilotaggio: il Boeing 737 rientra all’aeroporto di partenza

Giappone, crepa nel finestrino della cabina di pilotaggio: il Boeing 737 rientra all'aeroporto di partenza Giappone, crepa nel finestrino della cabina di pilotaggio: il Boeing 737 rientra all’aeroporto di partenza

Un Boeing 737-800 della compagnia giapponese All Nippon Airways è dovuto rientrare all’aeroporto di partenza, a Shin-Chitose (Sapporo), dopo che i piloti hanno trovato una crepa nel finestrino della propria cabina. Il velivolo — che trasportava 59 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio — è un modello diverso, e precedente, dei 737 Max 9 coinvolti negli ultimi tempi nel distacco del pannello della fusoliera negli Usa.

Il problema

Il volo NH1182 è decollato alle 11.08 (le 3.08 della notte, in Italia) del 13 gennaio dallo scalo nel nord del Giappone con destinazione Toyama, a est di Tokyo. Ma venti minuti circa dopo il decollo — ormai a quota 34 mila piedi (circa 10 mila metri) e a 722 chilometri orari, secondo i dati forniti da Flightradar24 — comandante e primo ufficiale hanno dovuto comunicare l’inconveniente chiedendo anche di rientrare, come spiega l’agenzia stampa locale Kyodo News.

Il caso del 2 gennaio

A quel punto il velivolo ha virato verso lo scalo di partenza dov’è atterrato circa un’ora dopo il decollo — alle 4.09 — sempre a Shin-Chitose, senza ulteriori problemi. Il 2 gennaio 2024 il Giappone è finito sulle prime pagine dei giornali in tutto il mondo per lo schianto in una delle piste dell’aeroporto di Tokyo Haneda tra un Airbus A350 di Japan Airlines e un turboelica della Guardia costiera giapponese: sull’aereo passeggeri (distrutto dalle fiamme) si sono salvati tutti, su quello delle forze di soccorso hanno perso la vita cinque delle sei persone a bordo.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.