Matteo Salvini ha firmato la lettera di precettazione per ridurre lo sciopero indetto dai sindacati Usb, Cub Trasporti, Cobas Lavoro Privato, Adl Cobas e Al Cobas Sgb per lunedì 27 novembre, dalle annunciate 24 ore a quattro, dalle ore 9 alle ore 13. Lo riferisce il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sottolineando che « non tutti i sindacati coinvolti hanno proposto di incrociare le braccia tutto il giorno».
Sciopero trasporti 27 novembre, Salvini pronto a intervenire per «ridurre i disagi»
di Redazione Economia
Usb: «Non faremo un passo indietro»
«Come organizzazioni sindacali di base e conflittuali non faremo un passo indietro sul diritto di sciopero», afferma l’Usb in una nota dopo la decisione del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. «L’incontro delle organizzazioni sindacali con il ministro Salvini sulla mobilitazione di sciopero nazionale di 24 ore degli autoferrotranvieri», si legge nel comunicato. «Conferma le posizioni di un governo che vuole imporre la limitazione di un diritto costituzionale già fin troppo penalizzato da leggi e normative che si sono susseguite fin dagli anni 90 con tanto di benestare di Cgil Cisl Uil», attacca l’Usb.
La precettazione del 17 novembre
Si ripete quindi quanto accaduto venerdì 17 novembre in occasione dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil, quando il vicepremier ha deciso di precettare i lavoratori del settore dei Trasporti. Decisione che i sindacati hanno definito un «atto politico gravissimo» e un «attacco al diritto di sciopero» e contro la quale hanno deciso di fare ricorso. «Insieme alla Uil stiamo lavorando per presentare il ricorso contro la precettazione, nel rispetto delle norme di legge. Abbiamo deciso di farlo e messo i legali al lavoro per predisporlo nei tempi previsti, quindi pochi giorno», aveva spiegato il segretario della Cgil Maurizio Landini.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
24 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Sciopero 27 novembre, Salvini firma la precettazione: per i trasporti solo 4 ore di stop
di Valentina Iorio
Pnrr, via libera dell’Europa alle modifiche. Meloni esulta: «Spenderemo tutti i soldi»
di Redazione Economia
Natale, gli italiani risparmiano: 9 su 10 non aumenteranno il budget, i giovani sono più ottimisti
di Andrea Bonafede
Bot, Btp Futura, Cct: come sfruttare la pausa della Bce (anche con i bond di altri Paesi Ue)
di Angelo Drusiani
La Germania si pente dell’austerity: il «freno al debito» sospeso per il quarto anno consecutivo
di Valentina Iorio