Sciopero dei trasporti, Cgil e Uil all’attacco di Salvini: «Ricorso contro la precettazione»
di Redazione Economia
Per lunedì 27 novembre è previsto un nuovo sciopero che coinvolgerà i trasporti, proclamato dalle organizzazioni sindacali di base Usb lavoro privato, Cup trasporti, Sgb, Cobas lavoro privato, Dal Cobas. Dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti fanno sapere che gli uffici son impegnati «per ridurre al massimo i disagi dei cittadini in vista dello sciopero generale dei trasporti proclamato in tutta Italia per il prossimo lunedì, complicando la ripresa della settimana lavorativa». Si ripropone quindi il braccio di ferro tra governo e sindacati di venerdì 17 novembre, quando in occasione dello sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil il ministro Salvini ha deciso di precettare i lavoratori dei trasporti.
di Redazione Economia
Intanto venerdì 24 novembre prosegue la mobilitazione promossa da Cgil e Uil. Incroceranno le braccia, per otto ore o per l’intero turno le lavoratrici e i lavoratori delle regioni del Nord (Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Trentino Alto Adige, Val d’Aosta e Veneto). Per la giornata di sciopero generale si svolgeranno 40 manifestazioni. Al corteo di Brescia parteciperà il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri. Il segretario generale della Cgil Maurizio Landini, invece, sarà a Torino. La protesta di Cgil e Uil proseguirà con scioperi e manifestazioni il 27 novembre in Sardegna e il 1° dicembre nelle regioni del Sud.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
22 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Fabio Sottocornola
di Redazione Economia
di Gabriele Petrucciani
di Redazione Economia
di Valentina Iorio