Operazione di ernia per Netanyahu, Levin sarà primo ministro ad interim di Israele

di Redazione Online

Le notizie sul conflitto Israele-Hamas di domenica 31 marzo, in diretta. Media: �15 morti in due raid aerei nella notte�. Guterres condanna esplosione in Libano e ferimento di 4 osservatori Onu

Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Ufficiale dell’Idf accoltellato a Beer Sheva, ucciso l’attentatore. Oggi al Cairo i negoziati per la tregua

• � il 172� giorno di guerra: �Oltre 32.705 persone uccise� a Gaza e 75.190 ferite dal 7 ottobre.
• Colpita un’auto dell’Onu sulla linea blu in Libano
• Guterres condanna esplosione in Libano e ferimento di 4 osservatori Onu
• Intercettato bersaglio aereo sospetto dalla Siria

Ore 15:53 - Operazione di ernia per Netanyahu

Il primo ministro di Israele, Benjamin Netanyahu, verra’ operato per un’ernia scoperta dai medici `durante un esami di routine�. Come riportato dalla Reuters che cita una nota dell’ufficio del primo ministro: �Durante il periodo� in cui Netanyahu sar� sedato per essere sottoposto all’operazione, �il vice primo ministro e ministro della Giustizia Yariv Levin funger� da primo ministro ad interim�.

Ore 15:38 - Hamas, bombardato ospedale al Aqsa in centro Striscia

Un aereo dell’aeronautica israeliana ha bombardato oggi il cortile dell’ospedale dei Martiri di al Aqsa nella citt� di Deir al Balah, il pi� importante della zona centrale di Gaza, provocando diverse vittime. Lo riferisce Hamas, che governa la Striscia. L’esercito israeliano ha affermato che l’obiettivo era �un comando operativo� della Jihad islamica palestinese, mentre il governo di Gaza ha denunciato �martiri e feriti� in un gruppo di sfollati e giornalisti. Secondo IDF, l’ospedale non � stato danneggiato ed � ancora operativo, mentre Hamas ha denunciato che le bombe hanno colpito �tende di giornalisti e sfollati all’interno delle mura� dell’ospedale, causando un numero imprecisato di morti e feriti. Hamas ha chiesto alle �organizzazioni internazionali, regionali e locali� del settore medico di condannare quest’ultimo attacco e considerano gli Usa �pienamente� responsabili del loro sostegno militare e politico a Israele.

Ore 14:51 - Idf: colpito centro di comando della Jihad Islamica in ospedale al-Aqsa

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno riferito di aver colpito un centro di comando della Jihad Islamica palestinese nel cortile dell'ospedale dei martiri di al-Aqsa a Deir al-Balah, nel centro di Gaza. Quando � stato colpito, all'interno del centro si trovavano miliziani della Jihad Islamica. L'Idf ha spiegato che il centro di comando � stato colpito dopo una �lunga procedura� e �in modo preciso per ridurre i danni ai non coinvolti nell'area dell'ospedale�. I militari israeliani sostengono che l'edificio dell'ospedale non � stato colpito nel raid. �La presenza della sala di comando e dei terroristi che operavano nel cortile dell'ospedale sono un'ulteriore prova dell'uso sistematico delle infrastrutture umanitarie e mediche da parte delle organizzazioni terroristiche nella Striscia di Gaza come copertura per attivit� terroristiche�, aggiunge l'Idf in una nota.

Ore 13:40 - Idf: all'ospedale al Shifa trovate armi in letti e cuscini del reparto maternit�

Armi nascoste nei letti e dentro i cuscini del reparto maternit� sono state trovate durante i raid dell'esercito di Israele all'ospedale al-Shifa, nella Striscia di Gaza. Lo hanno dichiarato le stesse forze armate israeliane (Idf) in un messaggio su Telegram illustrato con video e foto delle armi. I soldati dell'unit� di ricognizione della Brigata Nahal hanno sequestrato mortai, ordigni esplosivi, fucili di precisione, fucili d'assalto, pistole e altro equipaggiamento militare che si trovavano all'interno dei cuscini e dei letti dei pazienti, oltre che nei controsoffitti e all'interno delle pareti del nosocomio. Per compiere l'operazione, ha spiegato l'esercito, sono stati evacuati circa 350 fra pazienti e personale medico dell'ospedale, trasferiti da un'altra parte del complesso ospedaliero. Nei giorni scorsi, sempre nel reparto maternit� erano stati individuati e uccisi gli agenti senior di Hamas, Fadi Dweik e Zakaria Najib, in seguito a un inseguimento e a uno scontro a fuoco.

Ore 13:26 - Hamas: 32.782 morti a Gaza da inizio guerra

Il bilancio delle vittime palestinesi degli attacchi israeliani nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra � salito a 32.782, ha affermato il ministero della Sanit� gestito da Hamas, aggiungendo che dal 7 ottobre sono rimaste ferite 75.298 persone. Il bilancio comprende 77 persone uccise e 108 ferite nelle ultime 24 ore.

Ore 12:29 - Papa Francesco: �Tregua a Gaza. Bisogna difendere il dono della vita�

(di Gian Guido Vecchi) �Mentre invito al rispetto dei principi del diritto internazionale, auspico uno scambio generale di tutti i prigionieri tra Russia e Ucraina: tutti per tutti! Inoltre, faccio nuovamente appello a che sia garantita la possibilit� di accesso agli aiuti umanitari a Gaza, esortando nuovamente a un pronto rilascio degli ostaggi rapiti il 7 ottobre scorso e a un immediato cessate il fuoco nella Striscia�. Francesco si affaccia alla Loggia centrale della Basilica di San Pietro per il tradizionale messaggio planetario nel giorno di Pasqua prima della benedizione Urbi et Orbi. Come la sera della Veglia, si schiarisce la voce talvolta un po’ affannata e fioca, ma legge il testo fino alla fine, aggiunge considerazioni e braccio, una riflessione scandita dagli applausi dei fedeli. �Il mio pensiero va soprattutto alle vittime dei tanti conflitti che sono in corso nel mondo, a cominciare da quelli in Israele e Palestina, e in Ucraina�, dice.

Leggi qui l'articolo.

Ore 11:30 - � un ufficiale delle Idf il ferito a Beer Sheva

� un ufficiale delle Forze di difesa israeliane (Idf) a essere stato ferito con un coltello a Beer Sheva, nel sud di Israele, alla principale stazione degli autobus. Lo rendono noto le Idf ricordando che l’aggressore, un beduino, � stato ucciso dai militari. L’ufficiale ferito � stato portato all’ospedale Soroka di Beersheba con ferite al braccio, ha detto il servizio di ambulanze di Magen David Adom. Le sue condizioni sono giudicate buone. L’accoltellatore � stato identificato da fonti della difesa come Naji Abu Freh, 28 anni, residente nella vicina citt� beduina di Rahat.

Ore 09:53 - La foto di Shani Louk vince il �Team Picture Story of the Year�. Polemiche in Israele

(di Andrea Nicastro, inviato a Gerusalemme) Una delle foto pi� famose della tragedia del 7 ottobre mostra un pick up bianco in movimento nel deserto. Un terrorista palestinese si tiene in equilibrio sul predellino laterale, altri quattro sono sul cassone scoperto. Hanno un lanciagranate e un mitragliatore. Ai piedi, anzi sotto i loro anfibi neri, un corpo di ragazza con la schiena scoperta, calzoncini corti e qualcosa intorno al collo, forse, la maglietta sollevata. C’� concitazione: l’auto � in marcia, dai gesti dei terroristi li si immagina con l’adrenalina a mille, pare sentirli urlare, eppure il baricentro dell’immagine resta quel corpo bianco. Appare innaturale, forse addirittura mutilato, a faccia in gi� sul metallo del cassone, tra tutte quelle buche, sotto le scarpe dei terroristi, con una gamba che sporge. Morto. La ragazza era Shani Louk, tedesco-israeliana, catturata durante il Supernova Festival il 7 ottobre e uccisa. La foto scattata da un freelance palestinese per Ap, ha vinto, assieme ad altre 19, il �Team Picture Story of the Year� del Reynolds Journalism Institute dell’Universit� del Missouri (Stati Uniti).

Leggi qui l’articolo.

Ore 09:00 - Idf: �Operazioni di precisioni a Gaza e in ospedale Shifa�

�L’Idf e l’Isa (lo Shin Bet, il servizio segreto militare israeliano, ndr) continuano a condurre precise attivit� operative nell’area dell’ospedale di Shifa, prevenendo danni a civili, pazienti ed �quipe mediche� e nelle ultime 24 ore sono stati �eliminati i terroristi asserragliati nell’area in combattimenti ravvicinati e localizzate armi nell’area dell’ospedale�. Lo scrive in un comunicato lo stesso esercito israeliano. Nell’area di Rimal, nel nord della Striscia di Gaza, �diversi complessi utilizzati per lanciare missili anticarro e dove operavano i cecchini sono stati colpiti dall’aviazione� e �uno dei terroristi che hanno effettuato gli attacchi contro le truppe � stato eliminato negli attacchi�, scrive ancora l’Idf. �Le truppe continuano a operare anche nel centro della Striscia, dove ieri sono stati eliminati oltre 15 terroristi�. In particolare, si afferma, �una cellula terroristica identificata mentre usciva da un tunnel e si avvicinava a un complesso militare vicino alle truppe dell’Idf � stata colpita ed eliminata da un aereo da caccia. In un incidente separato, una cellula terroristica che si avvicinava ai soldati � stata eliminata dal preciso fuoco dei cecchini�.

Nel complesso ieri, dice il comunicato dell’Idf, �l’aeronautica ha colpito circa 80 obiettivi terroristici in tutta la Striscia di Gaza, inclusi complessi militari, complessi in cui si trovavano terroristi di Hamas e ulteriori infrastrutture terroristiche�, mentre �le truppe di terra e le forze aeree hanno eliminato terroristi nel sud della Striscia, inclusa l’area di Al Amal, e diverse infrastrutture terroristiche sono state smantellate, compresi siti da cui sono stati compiuti lanci� di razzi.

Ore 08:25 - Israeliano accoltellato a Beer Sheva, ucciso attentatore

In Israele, c’� stato un attentato alla stazione centrale degli autobus di Beersheba, uno dei luoghi pi� trafficati del Paese: un giovane sui vent’anni � stato accoltellato vicino alla stazione e leggermente ferito. Il terrorista � stato colpito subito dopo e, secondo la polizia, �neutralizzato�. I video registrati sul posto mostrano il panico tra la gente alla stazione, dopo l’accoltellamento e la sparatoria.

Ore 08:07 - �Centinaia di morti nell’assedio dell’ospedale al Shifa�

Secondo Al Jazeera pi� di 400 persone — pazienti, sfollati di guerra e personale sanitario — sono state uccise negli attacchi israeliani durante l’assedio di 13 giorni dell’ospedale al-Shifa a Gaza.

Ore 07:28 - Burioni e il boicottaggio di Israele: �L’Universit� deve essere il luogo della tolleranza, non possiamo chiuderci�

(di Giusi Fasano) Professor Burioni, in un tweet lei dice: �Non rifiuter� mai di collaborare con colleghi n� discriminer� studiosi di un’altra Nazione per un disaccordo personale sulla politica del loro governo�. A chi si stava rivolgendo?
�A chiunque non abbia capito che l’Universit� � il luogo della tolleranza, e non il contrario�.

Stiamo parlando dei fatti anti Israele che racconta la cronaca dalle Universit� italiane?
�Stiamo parlando di chi impedisce la parola altrui e lo scambio delle idee. Vedo eccessi di intolleranza che non mi piacciono e la cui finalit�, a mio avviso, � quella di rappresentare una ideologia che si chiama pregiudizio�.

Leggi qui l’intervista.

Ore 07:26 - Israele e i boicottaggi negli atenei. Il governo: scelte sbagliate

(di Valentina Santarpia) �Radicalmente sbagliata ogni forma di esclusione o boicottaggio, estranea alla tradizione e alla cultura dei nostri Atenei, da sempre ispirati all’apertura e all’inclusivit�: la ministra dell’Universit� e della Ricerca Anna Maria Bernini � categorica dopo la scelta della Scuola Normale Superiore di Pisa di approvare, in Senato accademico, una mozione che chiede al ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale di riconsiderare il bando scientifico 2024 emesso il 21 novembre 2023 in attuazione dell’�Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica Italia-Israele�.

Leggi qui l’articolo.

Ore 07:21 - Idf: revocata la chiusura militare per alcune zone intorno a Gaza

Le forze armate israeliane hanno fatto sapere che, dopo una valutazione, un certo numero di siti nell’area intorno al confine di Gaza non saranno pi� classificati come zona militare chiusa. Tra le zone comprese, una serie di aree agricole nel Kibbutz Yad Mordechai e nel Kibbutz Mefalsim, insieme a parti della foresta di Re’im dove il 7 ottobre oltre 360 giovani furono uccisi da Hamas mentre partecipavano al festival musicale Nova.

Ore 07:17 - Media, 26 membri Mezzaluna Rossa palestinese uccisi dal 7 ottobre

La Mezzaluna Rossa Palestinese (PRCS) ha affermato che le forze israeliane hanno ucciso 26 membri dell’organizzazione dall’inizio della guerra a Gaza. Lo riferisce Al Jazeera. Il gruppo ha affermato che circa 15 membri del suo staff sono stati uccisi �mentre svolgevano i loro compiti umanitari e indossavano l’emblema protetto della Mezzaluna Rossa�.

Ore 07:06 - Quattro arresti alla manifestazione a Londra contro la guerra a Gaza

Quattro persone sono state arrestate a Londra durante la manifestazione contro la guerra a Gaza che ha visto la partecipazione di decine di migliaia di persone. Uno di loro � stato fermato per aver �invitato a sostenere un’organizzazione vietata�, ha riferito la polizia. Gli organizzatori hanno sempre insistito sull’esercizio dei loro diritti democratici e sul fatto che i trasgressori costituiscono una piccola minoranza delle decine di migliaia di persone che vi hanno preso parte.

Ore 05:20 - Scontri palestinesi-soldati Idf a Jenin e Qalqilya

Operazioni in corso delle forze di sicurezza israeliane a Qalqilya e Jenin. � quanto riporta Yedioth Ahronoth, citando l’agenzia di stampa palestinese Shahab, secondo la quale sono scoppiati scontri tra soldati e miliziani.

Ore 03:46 - Media: altri 3 morti in un nuovo raid di Israele su campo profughi Maghazi

Ancora vittime nei raid notturni di Israele. L’agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che almeno tre persone sono morte e diverse altre rimaste ferite in un bombardamento aereo israeliano che ha colpito stanotte una casa del campo profughi di Maghazi, nel centro della Striscia di Gaza.

Raid vengono segnalati anche sulle aree meridionali di Deir al-Balah, nel centro dell’enclave palestinese. Poche ore prima la Wafa aveva dato notizia di 12 persone uccise in un bombardamento sulla rotonda del Kuwait, nella citt� di Gaza. Il bilancio delle vittime nella Striscia dal 7 ottobre � di almeno 32.705 morti e oltre 75.190 feriti, secondo il Ministero della Sanit� locale gestito da Hamas.

Ore 03:34 - Media: 12 morti in raid su persone in attesa aiuti

L’agenzia di stampa palestinese Wafa riferisce di almeno 12 morti e diversi feriti in un bombardamento israeliano che ieri sera ha colpito un gruppo di persone in attesa dei camion di aiuti umanitari alla rotonda del Kuwait, nella citt� di Gaza.

Ore 03:03 - Colloqui per cessate il fuoco tra Israele e Hamas riprendono oggi al Cairo

I negoziati per un cessate il fuoco tra Israele e il movimento islamista palestinese Hamas riprenderanno oggi al Cairo, in Egitto. Lo ha rivelato una fonte della sicurezza egiziana all’emittente �Al Qahera News�. Ieri il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu aveva approvato la partecipazione di una delegazione di alto livello che comprende i capi delle agenzie di intelligence Mossad, David Barnea, e Shin Bet, Ronen Bar, ai colloqui previsti in Egitto e Qatar.

Ore 02:52 - Capo Oms: Israele permetta a 9mila malati di lasciare urgentemente Gaza

Sono circa 9mila i palestinesi malati che devono lasciare urgentemente Gaza dove le strutture sanitarie sono praticamente collassate a causa della guerra e dei bombardamenti israeliani. Lo ha afferma il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanit�, Tedros Adhanom Ghebreyesus, che in un post esorta �Israele a velocizzare l’approvazione del loro trasferimento in modo che questi pazienti gravi possano essere curati�. �Ogni minuto conta�, continua spiegando che si tratta di pazienti in dialisi o malati di cancro, ma anche di persone ferite durante il conflitto. Tedros aggiunge che oltre 3400 palestinesi sono stati evacuati, ma molti di pi� stanno aspettando l’approvazione di Israele al loro trasferimento all’estero.

Ore 02:35 - Intercettato bersaglio aereo sospetto dalla Siria

Un caccia israeliano ha intercettato un bersaglio aereo sospetto che si � diretto verso il territorio israeliano dalla Siria. Lo ha reso noto il portavoce delle forze armate israeliane, precisando che il mezzo non � entrato nel territorio israeliano. Lo riporta Ynet.

Ore 02:17 - Guterres condanna esplosione in Libano e ferimento di 4 osservatori Onu

Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha condanna l’esplosione avvenuta nel sud del Libano, che ha ferito quattro osservatori delle Nazioni Unite che stavano compiendo un monitoraggio della situazione. Ancora non identificata la fonte del bombardamento: il Libano ha attribuito l’accaduto a Israele, ma quest’ultimo ha negato. La situazione sulla �Linea blu tra Libano e Israele dall’8 ottobre dello scorso anno, con scontri a fuoco quotidiani... continua a destare grave preoccupazione� ha commentato l’ufficio di Guterres, sottolineando che �le ostilit� violano la risoluzione 1701 del Consiglio di Sicurezza�. Queste azioni �rappresentano una grave minaccia alla sicurezza e alla stabilit� del Libano, di Israele e della regione�, ha aggiunto.

Ore 02:06 - Migliaia di arabi israeliani chiedono fine della guerra a Gaza

Migliaia di arabi israeliani hanno chiesto la fine del conflitto a Gaza durante una manifestazione oggi a Deir Hanna, nel nord di Israele, per la Giornata della Terra di Palestina. Il tradizionale evento commemora la morte, nel 1976, di sei arabi che manifestavano contro la confisca delle loro terre da parte di Israele. �Fermate la guerra a Gaza�, �Gaza, non vacillare !�, si poteva leggere sui cartelli dei partecipanti che hanno marciato per le strade della citt� fino alla piazza principale, alcuni indossando la kefiah e sventolando la bandiera palestinese. Alcuni parlamentari arabi israeliani erano in prima fila nella marcia, alla quale hanno partecipato anche piccoli gruppi di ebrei, alcuni dei quali portavano slogan in ebraico come: �Ebrei e arabi rifiutano di essere nemici�. �Siamo venuti qui in solidariet� con la folla araba, per chiedere la fine dei massacri da parte del governo israeliano a Gaza e la fine della guerra�, ha detto Eyal, un manifestante israeliano di 33 anni. Gli arabi israeliani sono membri o discendenti della popolazione araba presente nella Palestina sotto mandato britannico, che si trov� in territorio israeliano in seguito alla prima guerra arabo-israeliana scoppiata dopo la creazione dello Stato di Israele nel 1948. Secondo l’Ufficio centrale di statistica israeliano (Cbs), Israele ha pi� di due milioni di arabi, ovvero il 21% della popolazione. Queste cifre includono la popolazione di Gerusalemme Est, un’area la cui annessione da parte di Israele non � riconosciuta dalle Nazioni Unite.

Ore 01:35 - �Osservatori Onu feriti non in pericolo di vita�

Non sono in pericolo di vita i tre osservatori Onu e il loro interprete libanese feriti oggi nel sud del Libano lungo la Linea Blu di demarcazione con Israele. Lo riferiscono all'Ansa le fonti mediche libanesi che hanno attualmente in cura i quattro feriti. �Si tratta di ferite non gravi. Nessuno di loro � in pericolo di vita�.

Ore 01:12 - L'Unifil conferma l'attacco contro 4 osservatori Onu in Libano

La missione Onu schierata in Libano (Unifil) conferma che quattro osservatori militari di un'altra missione delle Nazioni Unite, Untso, sono stati feriti stamani nel sud del Libano, lungo la Linea blu di demarcazione con Israele, mentre erano in pattuglia a piedi e un proiettile � esploso nelle loro vicinanze. Il portavoce di Unifil, Andrea Tenenti, ha comunicato all'Ansa quanto segue: �Questa mattina, quattro osservatori militari di Untso in pattuglia a piedi lungo la Linea Blu sono rimasti feriti quando un proiettile � esploso vicino alla loro posizione, e ora sono stati evacuati per ricevere cure mediche. Gli osservatori Untso supportano Unifil nell'attuazione del nostro mandato�. Unifil, ha detto Tenenti, sta indagando sull'accaduto. �Prendere di mira i peacekeeper � inaccettabile�, ha detto Tenenti. �Tutti gli attori hanno la responsabilit�, secondo il diritto internazionale umanitario, di evitare di prendere di mira i non combattenti, inclusi i peacekeeper, i giornalisti, il personale medico e i civili. Ripetiamo il nostro appello affinch� tutti gli attori cessino gli attuali intensi scambi di fuoco prima che altre persone vengano inutilmente ferite�.

Ore 00:58 - Premiata la foto di Shani rapita il 7/10, � polemica

La giovane Shani Louk, esanime su un pickup, seminuda e probabilmente gi� morta, circondata dai miliziani di Hamas che urlano dopo aver compiuto la strage del rave party: l’immagine della ragazza 22enne, tatuatrice e influencer, da subito � diventata uno dei simboli pi� drammatici del massacro del 7 ottobre. Opera di un fotografo palestinese della Associated Press, Ali Mahmoud, la foto ha vinto il prestigioso premio Reynolds del Journalism Institute dell’Universit� del Missouri, uno dei pi� antichi concorsi di fotogiornalismo al mondo. Lo scatto si � aggiudicato la vittoria per la categoria Team Picture Story of the Year. Un riconoscimento che per� ha riacceso in Israele e suoi social una polemica furibonda che scoppi� gi� poche ore dopo la sua pubblicazione da parte della Ap e dalla Reuters.

Ore 00:36 - Perch� Israele d� la caccia agli Hezbollah: �Li troveremo ovunque�

(di Andrea Nicastro, inviato a Gerusalemme) Israele ha deciso di allargare le operazioni di guerra anche fuori dalla Striscia di Gaza. �Stiamo virando da azioni di respingimento ad altre di ricerca attiva di Hezbollah�, la milizia sciita filoiraniana che governa di fatto il Libano. Non � ancora l’annuncio di un’invasione, ma di sicuro cambia il livello di violenza che Israele si dice disposta ad usare nei confronti dei militanti Hezbollah. Il ministro della Difesa israeliano � stato esplicito: �Ovunque si nascondano li troveremo, incluso in luoghi molto distanti come Damasco e oltre. Il primo responsabile dei seri danni del Libano � Hezbollah e il principale responsabile delle molte vittime � Hassan Nasrallah, in persona�.

Leggi qui l’articolo.

Ore 00:05 - Israele crea una zona cuscinetto che potrebbe occupare il 16% della Striscia

Le Forze di difesa israeliane (Idf) stanno creando una zona cuscinetto di sicurezza al confine con la Striscia di Gaza che potrebbe occupare circa il 16% del territorio dell’enclave palestinese, secondo Haaretz. In base a immagini satellitari citate dal quotidiano israeliano, la zona sar� larga circa un chilometro e tutti gli edifici presenti saranno smantellati.

31 marzo 2024 (modifica il 31 marzo 2024 | 16:03)

- Leggi e commenta