Pensioni minime, nuovo aumento nel 2024: arrivano a 614,77 euro, la circolare Inps

Pensioni minime, nuovo aumento nel 2024: arrivano a 614,77 euro, la circolare Inps Pensioni minime, nuovo aumento nel 2024: arrivano a 614,77 euro, la circolare Inps

Le pensioni minime nel 2024 salgono a 614,77 euro, con un aumento di circa 50 euro rispetto all’anno scorso (567,94 euro). Il nuovo assegno è frutto dell’adeguamento all’inflazione che ha incrementato l’importo del 5,7% portandolo a 598,61 euro, contestualmente alle operazioni di rivalutazione degli assegni è stato riconosciuto un ulteriore incremento del 2,7%. L’importo annuo ammonta a 7.992 euro, con un incremento di 609 euro rispetto ai 7.383 euro del 2023.

La circolare Inps

L’Istituto di previdenza comunica in una circolare di aver concluso le attività di rivalutazione delle pensioni e delle prestazioni assistenziali, propedeutiche al pagamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali nel 2024. Le lavorazioni effettuate hanno riguardato oltre 20 milioni di posizioni. L’Inps ricorda che «l’importo del trattamento minimo viene preso a base anche per l’individuazione dei limiti di riconoscimento delle prestazioni collegate al reddito per il medesimo anno 2024».

L’incremendo del 2,7%, si ricorda, è dovuto alla norma contenuta nella legge di bilancio dello scorso anno, che ha stabilito «per le pensioni di importo pari o inferiore al trattamento minimo Inps, in via eccezionale», con riferimento al trattamento pensionistico lordo complessivo in pagamento per ciascuna delle mensilità, compresa la tredicesima, un incremento di 2,7 punti percentuali per l’anno 2024.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.