Cingolani (Leonardo) chiama la Ue: «Difesa, serve strategia comune per l’industria»

di Paola Pica

Il ceo della multinazionale tech italiana: sistema troppo frammentano, sugli investimenti bisogna fare massa critica. �L’Europa non freni lo sviluppo dei campioni continentali�

Cingolani (Leonardo) chiama la Ue: «Difesa, serve strategia comune per l’industria»

L’Europa deve adottare una strategia comune sugli investimenti nella difesa, guardando la questione da una prospettiva globale e prestando attenzione agli eccessi normativi che frenano lo sviluppo di campioni continentali. A prendere posizione � Roberto Cingolani, ceo di Leonardo, uno dei primi gruppi dell’aerospazio, della difesa e della cybersicurezza in Europa e nel mondo, gi� ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica con il governo di Mario Draghi, in un colloquio con il Financial Times pubblicato sul sito del quotidiano finanziario britannico. Si tratta della prima intervista da amministratore delegato della multinazionale italiana, incarico che Cingolani ha assunto nel maggio scorso.

�Un sistema frammentato dove ognuno dei 27 Paesi dell’Unione europea investe sui propri carri armati e sui propri jet non funziona — dice il ceo di Leonardo — . Qualcuno dir� che non � l’ideale per la sovranit� nazionale ma dobbiamo guardare alla difesa da una prospettiva globale�. La guerra in Ucraina �ha suonato la sveglia� dell’industria della difesa, ricorda Cingolani, spingendo il confronto su come realizzare partnership tra i gruppi europei. �Se ci sono tante aziende che investono su tante piattaforme differenti, l’investimento medio per piattaforma sar� basso�, osserva l’ex ministro mettendo a confronto programmi europei e statunitensi .

Le industrie europee non possono far altro che allearsi per ridurre il ricorso alla tecnologia americana. Cingolani chiede che il sostegno al comparto della difesa venga anche dalle normative europee che spesso, a causa di un di attenzione ai principi della concorrenza rischiano di non consentire ai gruppi industriali della difesa di avere successo n� individualmente n� insieme. I costi dell’energia, le norme sulle emissioni e il costo del lavoro in Europa, se confrontati con Usa e Cina, finiranno tra l’latro per pesare sulle aziende europee quotate perch� gli investitori �andranno altrove�. Dunque, chiede Cingolani, �dobbiamo iniziare a costruire una massa critica in Europa. Dobbiamo gettare le basi per centri della difesa continentali�.


Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.

4 gennaio 2024 (modifica il 4 gennaio 2024 | 13:19)

- Leggi e commenta