Pensione 2024 più ricca: via ai pagamenti con rivalutazione, conguaglio e nuova Irpef

Le prime pensioni del 2024 saranno in pagamento a partire dal 3 gennaio. E non dovrebbero esserci i ritardi che erano successi l’anno scorso per le pensioni superiori a 4 volte il minimo. Gli assegni conterranno come ogni anno la rivalutazione in base al costo della vita, con l’adeguamento generato dalla differenza tra l’indice dei prezzi dell’anno precedente con quello attuale. Inoltre, vi sarà anche il ricalcolo con le nuove aliquote Irpef (dopo l’accorpamento dei primi due scaglioni deciso della legge di Bilancio) in vigore da quest’anno.

Leggi anche: Riforma Irpef e taglio del cuneo, come cambiano gli stipendi (occhio al paradosso di quota 35 mila euro)