Mps, chi è l’ad Luigi Lovaglio? Le tappe del salvataggio: a fine anno arriverà l’utile miliardario

Mps, chi è l'ad Luigi Lovaglio? Le tappe del salvataggio: a fine anno arriverà l'utile miliardario Mps, chi è l’ad Luigi Lovaglio? Le tappe del salvataggio: a fine anno arriverà l’utile miliardario Luigi Lovaglio

Luigi Lovaglio, 68 anni, è arrivato alla guida del Monte dei Paschi di Siena 22 mesi fa, era il 7 febbraio 2022.
Aveva alle spalle un’esperienza fuori dall’ordinario in Pekao, controllata polacca di Unicredit, gruppo nel quale era entrato nel settembre 1973 a Bologna, sede di viale Monte Grappa. In epoca più recente aveva guidato e salvato il Credito Valtellinese, arrivando a venderlo al Crédit Agricole per un miliardo di euro. A Siena però lo aspettava il compito più difficile: banca al tracollo, fortissimo legame con la città, proprietà al 64 per cento pubblica, poca credibilità sul mercato e mille pressioni, dalla politica, locale e nazionale, alla vigilanza europea.

Lovaglio è riuscito a passare in mezzo a tutto questo con una ricetta semplice: un’agenda fitta di cose da fare e poco spazio per le parole. Le tappe del risanamento del Monte dei Paschi sono serrate, senza pausa. A primavera ’22 il piano industriale, a giugno l’incorporazione di tre controllate, a ottobre l’aumento di capitale da 2,5 miliardi di euro che ha raccolto le risorse necessarie per spesare il maxi esodo di 4 mila dipendenti, operazione che ha consentito di iniziare il 2023 con 270 milioni di minori costi del personale. Il 2023 è stato così l’anno del ritorno in utile: sono attesi 1.100 milioni di euro al prossimo 31 dicembre. Parallelamente il Mef ha ceduto il 25 per cento del capitale, mettendo in cassa, due settimane fa, 920 milioni di euro, rimanendo al 39 per cento.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.