Il 24 novembre 2023 il prezzo medio alla pompa della benzina ha raggiunto il minimo storico per l’anno in corso. Lo rileva il ministero delle Imprese e del Made in Italy che quotidianamente determina il prezzo medio dei carburanti a partire dai dati comunicati dagli esercenti operanti lungo la rete stradale e autostradale italiana.
Carburanti, prezzi ancora in calo: la benzina in modalità self a 1,827 euro
di Fausta Chiesa
I valori registrati
Il prezzo medio nazionale della benzina rilevato questa mattina sulla rete stradale è di 1,81 euro/litro, lo stesso valore registrato dal 17 al 19 maggio, il più basso dall’inizio dell’anno. Negli ultimi due mesi, il costo per litro della benzina è diminuito di quasi 20 centesimi di euro (19 cent tra il 22 settembre e il 22 novembre). Anche il prezzo medio del gasolio ha riscontrato nell’ultimo bimestre una sensibile contrazione di circa 15 centesimi di euro al litro, non raggiungendo però i valori minimi del maggio scorso quando le quotazioni internazionali del gasolio erano sensibilmente più basse di quelle attuali.
Carburanti, il Tar cancella l’obbligo di esposizione dei prezzi medi: il decreto è illegittimo
di Redazione Economia
Le reazioni
«Un risultato a cui ha contribuito anche l’esposizione del prezzo medio, che ha portato a un contenimento del margine di distribuzione (un delta di circa 8-9 centesimi al litro se si confronta l’estate 2023 con quella precedente) e, di conseguenza, del prezzo industriale della benzina», sottolinea il dicastero. Che aggiunge: «Grazie ai contenuti margini di distribuzione, in Italia il prezzo industriale del carburante risulta oggi stabilmente più basso di Germania, Francia e Spagna».
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
24 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>di Redazione Economia
Aerei, le spese record per gli extra in volo: nel 2023 pagati 118 miliardi di dollari
di Leonard Berberi
Borse oggi 24 novembre | Europa debole e contrastata, ancora sotto pressione i titoli di Stato
di Redazione Economia
Come funziona il bonus psicologo 2023: fondi sbloccati, ma bastano solo per 8 mila italiani
di Alessia Conzonato
Rai, addio a corso Sempione: dal 2029 la sede di Milano si trasferisce al Portello
di Redazione Economia