• � il 54esimo giorno di guerra: oltre 14.800 palestinesi morti, di cui 5.600 bambini, secondo Hamas. In Israele 1.200 morti nell’attacco del 7 ottobre.
• Liberati altri dodici ostaggi ma non c’� il piccolo Kfir.
• Le parole e le sigle per capire il conflitto: qui il glossario.
• La storia del conflitto tra palestinesi e israeliani, spiegata qui.
Israele - Hamas in guerra, le notizie di oggi | Esercito israeliano: «Ucciso in Cisgiordania Zabeidi, capo Brigate Jenin». Hamas: «Il piccolo ostaggio Kfir morto con la madre e il fratello»
Le notizie di mercoled� 29 novembre sul conflitto tra Israele e Hamas, in diretta. Israele riceve la lista degli ostaggi che saranno liberati oggi
Ore 15:34 - Cnn: �Il Qatar ottimista sulla proroga della tregua�
Il Qatar � �molto ottimista� sulla proroga della tregua tra Israele e Hamas. Lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, secondo quanto riporta la Cnn. �Speriamo che entro un paio d'ore avremo il rilascio dell'ultimo lotto di ostaggi, ma saremo anche in grado di annunciare un'estensione� della tregua, ha affermato il portavoce, Majed Al-Ansari. E ha aggiunto: �Siamo molto ottimisti sul fatto che avremo buone notizie da condividere oggi�.
Ore 15:31 - Intelligence Germania: �Rischi reali di attentati islamisti�
I servizi di intelligence tedeschi lanciano l'allarme attentati islamisti, parlando di �rischio reale� al �livello pi� alto da tempo� a causa della guerra tra Hamas e Israele. �Vediamo appelli all'interno dell'area jihadista a compiere attacchi e a fare in modo che Al Qaeda e l'Isis a loro volta vengano coinvolti�, ha dichiarato Thomas Haldenwang, a capo dei servizi di intelligence interni.
Ore 15:13 - Hamas: �Uccisi il piccolo Kfir col fratellino Bibas e la madre�
Le Brigate al Qassam, ala militare di Hamas, hanno fatto sapere che i due fratelli israeliani Kfir (10 mesi) e Ariel Bibas (4 anni) insieme alla madre Sherry Silverman Bibas, ostaggi a Gaza, sono �stati uccisi in un precedente bombardamento dell'esercito prima della tregua�.

Ore 15:11 - L'Egitto lancia iniziativa per curare 1.000 bambini feriti a Gaza
Il ministero della Salute egiziano lancia un'iniziativa per curare 1.000 bambini feriti a Gaza n con una collaborazione pubblico-privato, con la Fondazione �Gears Egypt� e �Nestle Egypt�. Il portavoce ufficiale del ministero della Salute, Hossam Abdul Ghafar, ha spiegato che l'iniziativa mira a curare 1.000 bambini, in un quadro scientifico, per aiutare a sostenere il trattamento delle persone malate di Gaza, specialmente dei bambini, sia nell'identificazione delle esigenze mediche, dei protocolli terapeutici e degli interventi chirurgici. Ha poi aggiunto che l'iniziativa rientra in un protocollo di cooperazione firmato tra il ministero e la Egypt Gear for Development Foundation finalizzata a una cooperazione continua in progetti sanitari a servizio delle vittime di Gaza, in particolare dei bambini, in collaborazione con Nestle Egypt.
Ore 14:50 - Israele: �Ucciso in Cisgiordania Zabeidi, capo Brigate Jenin�
Nel raid dell'esercito israeliano a Jenin nel nord della Cisgiordania � stato ucciso il capo delle Brigate Jenin, Mohammad Zabeidi. Lo ha confermato l'esercito stesso, citato dai media. Insieme a lui � stato ucciso un altro comandante di cui per ora non � noto il nome.
Ore 14:43 - Israele rimane ambiguo su tregua, vuole liberazione uomini
Fonti vicine ai negoziati riferiscono che dietro l’ambiguit� di Israele sul prolungamento della tregua altri due giorni, c’� la volont� di includere anche uomini fra gli ostaggi da rilasciare. Lo scrive Haaretz, citando fonti secondo le quali l’estensione dipende dalla capacit� di Hamas di rispettare i termini della tregua e rilasciare i rimanenti ostaggi. Negli ultimi giorni, Israele ha chiesto di esaminare la possibilit� di liberare tutti gli uomini presi in ostaggio, compresi gli anziani e i padri dei minorenni rilasciati.
Ore 14:40 - Israele, almeno 161 gli ostaggi ancora a Gaza
Sono ancora diversi i minori e gli adolescenti nelle mani di Hamas a Gaza al 54/o giorno di prigionia da quando sono stati rapiti lo scorso 7 ottobre. Lo hanno ricordato i media. Questa la lista: i primi due sono Kfir Bibas (10 mesi) e suo fratello Ariel Bibas (4 anni) che sono tra tutti i pi� piccoli e che facevano parte del kibbutz di Nir Oz. Sono stati rapiti insieme ai genitori Yarden e Shiri. Poi c’� Gali Tarshansky, di 13 anni, del kibbutz Beeri: suo fratello Lior di 15 anni � stato ucciso nell’attacco di Hamas. Quindi Amit Shani di 16 anni, anche lui del kibbutz Beeri rapito insieme a Ofir Engel di 18 anni, anche lui dello stesso kibbutz. Inoltre ci sono Bilal Ziyadne (18 anni) e Aisha Ziyadne (17) due beduini israeliani che lavoravano nel kibbutz di Holit. Infine Liam Or (18 anni) del kibbutz Beeri e Itay Regev (18) rapito alla festa di Reim.
Ore 13:51 - Hamas: Israele rilascer� 30 prigionieri, anche attivista Tamimi
Hamas ha reso noto che oggi Israele liberer� 30 prigionieri palestinesi dalle sue carceri, 15 donne e altrettanti uomini. Fra loro anche l’attivista Ahed Tamimi. Lo riporta Al Jazeera. I prigionieri provengono da varie citt� della Cisgiordania - tra cui Hebron e Ramallah - e da Gerusalemme.
Ore 13:50 - Blinken: puntiamo a prolungare tregua per ostaggi e aiuti
�Guardando ai prossimi due giorni, ci concentreremo sul fare il possibile per prolungare la tregua in modo da continuare a liberare pi� ostaggi e a ricevere pi� assistenza umanitaria�. Lo ha detto oggi il segretario di Stato americano, Antony Blinken, dopo l’incontro della Nato a Bruxelles, in vista della sua prossima visita in Israele, la terza dall’inizio del conflitto in Medio Oriente, durante la quale incontrer� a Tel Aviv il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e a Ramallah il presidente palestinese Mahmud Abbas. Blinken � atteso in Israele gi� da questa sera. Visiter� anche la Cisgiordania e Dubai. Il capo della diplomazia americana in Medio Oriente si � gi� recato pi� volte nella regione dall’inizio del conflitto tra Israele e Hamas, il 7 ottobre.
Ore 13:43 - Alcuni kibbutz rifiutano incontro con Netanyahu
Alcune comunit� israeliane vicino a Gaza si sono rifiutate di inviare loro rappresentanti a un incontro previsto per oggi con il premier Benjamin Netanyahu. Lo ha riferito Haaretz, indicando in particolare il kibbutz Be’eri e il kibbutz Kfar Aza, con quest’ultimo che ha denunciato il breve preavviso. �Ogni giorno ci dicono che oggi arriver� qualche ministro o alto funzionario. La gente non � disposta a fermare tutto ogni volta. Abbiamo cose che dobbiamo fare e vite da vivere. Devono fare le cose in modo organizzato�, ha commentato un residente di una comunit� vicino al confine di Gaza. Luned� Netanyahu ha visitato Kfar Aza con il miliardario Elon Musk, facendo arrabbiare i residenti, adirati per le ripetute visite di politici e altri funzionari senza alcun coordinamento locale. Molti, ha sottolineato Haaretz, hanno criticato Netanyahu, in particolare perch� non li ha incontrati dopo il massacro ma ha visitato il kibbutz, ora vuoto.
Ore 13:37 - La vice del presidente ecuadoriano Noboa risieder� in Israele
La vicepresidente della repubblica dell’Ecuador, Veronica Abad, ha accettato la decisione del presidente Daniel Noboa di trasferirla in modo permanente a Tel Aviv dove avr� come �unico incarico� quello di collaborare per far avanzare il dialogo di pace fra Israele e i palestinesi. Le relazioni fra Noboa e Abad - le cui idee sono vicine a quelle di Trump, Bolsonaro o Milei in Argentina - si erano deteriorate durante la recente campagna elettorale e, una volta eletto, il nuovo capo dello Stato non ha esitato un minuto nel firmare il decreto con cui allontana la sua vice dalla vita politica ecuadoriana. Affrontando per la prima volta ieri la questione, Abad ha sostenuto che �il compito che ci � stato affidato � una grande sfida per il Paese, tuttavia gli ecuadoriani ci caratterizziamo per forza e resilienza. Questa � una piattaforma per elevare il nostro Paese. E per far s� che un cattivo accordo politico non mi porti ad abbandonare la mia posizione, come si vorrebbe�. La mia presenza, ha poi detto, �sar� notevole anche se a chilometri di distanza, perch� questo � il mio impegno nei confronti del popolo ecuadoriano�. �Non abbandono la nave - ha concluso - mi mandano via, ma ci sono persone che sanno come ribaltare la situazione per trarre il meglio dai momenti peggiori�.

Ore 13:32 - Due ragazzi uccisi a Jenin
Due minori palestinesi sarebbero stati ucci in un raid israeliano a Jenin: lo riferisce LaPresse.
Ore 12:31 - Abu Mazen: �Gaza � sotto una minaccia esistenziale�
Gaza � sotto �una minaccia esistenziale che prende di mira deliberatamente e sistematicamente i civili�. Lo ha denunciato il presidente palestinese Abu Mazen in occasione della Giornata internazionale di solidariet� con la Palestina ribadendo che �l’unica soluzione possibile � quella dei 2 Stati�. Abu Mazen ha chiesto da parte di Israele �la fine delle misure di annessione silenziosa, di insediamento e di discriminazione razziale nell’intero territorio palestinese�. Serve - ha aggiunto - �una Conferenza internazionale di pace per imporre la volont� internazionale e riconoscere il diritto del popolo palestinese all’esistenza�.
Ore 12:28 - Ong: �Oltre 3.200 palestinesi arrestati in Cisgiordania�
Sarebbero oltre 3mila e 325 i palestinesi arrestati dalle forze israeliane in Cisgiordania dall’inizio della guerra con Hamas. Lo affermano la Societ� per i prigionieri palestinesi e l’Autorit� per gli affari dei prigionieri. Lo riporta al Jazeera. Secondo le due associazioni nelle ultime 24 ore le forze di Israele avrebbero arrestato 35 palestinesi, compreso un bambino di appena 12 anni.
Ore 12:08 - Unrwa: �Le zone del nord di Gaza sono ormai invivibili�
Alcune aree del nord di Gaza sono invivibili a causa del �livello di distruzione. Altre parti sembrano relativamente intatte, ma non c’� elettricit� e l’acqua � molto limitata. Tutti i servizi e le attivit� normali... essenzialmente non ci sono�. Lo ha detto a Bbc Radio Thomas White, direttore degli affari dell’Unrwa a Gaza, che ha visitato il nord del territorio e l’area intorno a Gaza City. Israele ha ordinato ai civili di evacuare quell’area quando sono iniziate le operazioni di terra in ottobre. �E’ stato piuttosto inquietante attraversare una citt� che normalmente � piena di gente, in una citt� dove le strade sono coperte di detriti, metalli contorti, murature�, ha dichiarato White. �Potresti attraversare intere periferie dove ogni edificio � danneggiato e non c’� davvero nessuno per le strade�.
Ore 11:53 - Khamenei: �Non vogliamo buttare ebrei e sionisti in mare�
�Noi non intendiamo buttare a mare gli ebrei e i sionisti. Il movimento di resistenza internazionale si � formato e oggi saranno i movimenti di resistenza a decidere il destino della regione�: lo ha dichiarato la guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, che si � detto d’accordo che, �quando un singolo stato di Palestina sar� formato�, si tenga un �referendum�, nel quale �il popolo palestinese decideranno se permettere ad alcuni (israeliani) di restare in Palestina� e �se altri di essi debbano lasciare il territorio�. Khamenei ha parlato a una riunione della milizia Basiji ed � citato dalla tv di stato iraniana.
Ore 11:15 - La polizia israeliana disperde i manifestanti a Gerusalemme
La polizia israeliana ha sgomberato stamattina i famigliari degli ostaggi ancora in mano ad Hamas che dal 7 ottobre manifestano davanti alla Knesset. Lo riportano i media israeliani. �Anche durante la guerra - sostiene la polizia israeliana - lavoriamo per garantire la libert� di espressione e di protesta entro i limiti della legge. Oltre a ci� non permetteremo che vi siano disturbi e danni alla libert� di movimento dei parlamentari eletti verso il luogo di lavoro. Questa mattina una donna � stata arrestata a Gerusalemme dopo aver effettivamente bloccato, e incoraggiato altri a bloccare, la strada di accesso alla Knesset�.
Ore 10:41 - Fonti: ucciso un palestinese da Israele nel nord di Gaza
Un palestinese � stato ucciso dall’esercito israeliano mentre con altri stava cercando di rientrare a casa sua a Beit Hanoun nel nord della Striscia. Lo hanno riferito fonti locali a Gaza secondo cui il gruppo aveva lasciato i rifugi nel nord e stava cercando di raggiungere casa. L’esercito israeliano non ha ancora dato la sua versione dei fatti.
Ore 10:30 - Hamas: libereremo gli ostaggi russi in omaggio a Putin
Mousa Abu Marzook, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha annunciato che il gruppo terroristico liberer� tutti gli ostaggi con cittadinanza russa come omaggio al presidente russo Vladimir Putin. Lo scrive Haaretz. Gi� domenica, il Movimento islamico ha rilasciato Roni Krivoi, cittadino russo-israeliano, non conteggiato tra i sequestrati da liberare secondo l’accordo con Israele ma in omaggio agli sforzi di Putin ed in segno di rispetto per la posizione della Russia sulla questione palestinese.
Ore 09:36 - Media, soldati sparano a una barca e bombardano Khan Yunis
Le forze armate israeliane hanno aperto il fuoco contro un’imbarcazione palestinese che stava cercando di prendere il largo dalla costa di Deir el-Balah, a Gaza. Lo hanno riferito i media locali, aggiungendo che in un secondo episodio i militari israeliani hanno bombardato la costa di Khan Yunis, nel sud della Striscia.
Ore 09:28 - Fonti: �Hamas pronto a prorogare la tregua di 4 giorni�
Hamas � pronto a prolungare la tregua di quattro giorni. � quanto hanno riferito fonti vicine al Movimento islamico. Anche fonti israeliane ieri avevano riferito che lo Stato ebraico � disposto a estendere il cessate il fuoco al massimo fino a domenica.
Ore 09:08 - Media, alcuni kibbutz rifiutano incontro con Netanyahu
Alcune comunit� israeliane vicino a Gaza si sono rifiutate di inviare loro rappresentanti a un incontro previsto per oggi con il premier Benjamin Netanyahu. Lo ha riferito Haaretz, indicando in particolare il kibbutz Be’eri e il kibbutz Kfar Aza, con quest’ultimo che ha denunciato il breve preavviso. �Ogni giorno ci dicono che oggi arriver� qualche ministro o alto funzionario. La gente non � disposta a fermare tutto ogni volta. Abbiamo cose che dobbiamo fare e vite da vivere. Devono fare le cose in modo organizzato�, ha commentato un residente di una comunit� vicino al confine di Gaza. Luned� Netanyahu ha visitato Kfar Aza con il miliardario Elon Musk, facendo arrabbiare i residenti, adirati per le ripetute visite di politici e altri funzionari senza alcun coordinamento locale. Molti, ha sottolineato Haaretz, hanno criticato Netanyahu, in particolare perch� non li ha incontrati dopo il massacro ma ha visitato il kibbutz, ora vuoto.
Ore 08:05 - Domani saranno rimpatriati i 17 ostaggi thailandesi liberati
I 17 ostaggi thailandesi rapiti da Hamas il 7 ottobre e rilasciati negli ultimi giorni saranno tutti rimpatriati in Thailandia domani: lo ha annunciato il ministero degli Esteri di Bangkok. Fra gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas ci sono tuttavia altri 13 cittadini thailandesi, fa sapere Bangkok. I 17 ostaggi liberati voleranno verso il loro Paese in compagnia del ministro degli Esteri, Parnpree Bahiddha-Nukara, che si trova gi� da luned� in Israele e atterreranno a Bangkok domani a met� giornata.
Ore 07:24 - Liberati altri dodici ostaggi ma non c’� il piccolo Kfir
(di Davide Frattini, inviato a Tel Aviv) I palloncini che colorano la piazza sono arancio come il ciuffo pel di carota del piccolo Kfir Bibas. Ha 9 mesi nel video ripreso dai terroristi, la madre lo tiene stretto assieme al fratellino Ariel, 5 anni, mentre gli uomini in mimetica la spintonano verso i furgoni, i capelli rossi di tutti e tre sono l’ultima immagine ravvicinata di chi si sta gi� allontanando dalla vita normale. Che non si ferma nel tempo sospeso della prigionia, Kfir ha compiuto 10 mesi da prigioniero, la famiglia � stata passata da Hamas a un altro gruppo, non � chiaro se possa recuperarla per lo scambio: cos� il bimbo pi� giovane non � ancora stato rimandato a casa.
Leggi qui l’articolo.
Ore 07:20 - Casa Bianca: no prove Hamas utilizzi ostaggi Usa come leva
Washington non ha prove che Hamas si stia rifiutando di rilasciare gli ostaggi americani a Gaza per usarli come leva nei confronto degli Usa. � quanto riferito dalla Casa Bianca. Gli Stati Uniti pensano che siano otto/nove gli americani ancora nelle mani del Movimento islamico nella Striscia, dopo il rilascio di Avigail Edan, la bimba di 4 anni rimasta orfana dopo l’attacco del 7 ottobre.
Ore 07:12 - Media: due feriti nel maxi-raid di Israele a Jenin
I media palestinesi riferiscono oggi che due persone tra cui un bambino sono state ferite da proiettili israeliani durante un’incursione militare su larga scala lanciata stanotte nella citt� e nel campo profughi di Jenin, in Cisgiordania. L’agenzia di stampa Wafa sostiene che le truppe israeliane hanno sparato granate stordenti e lacrimogeni contro i residenti e le loro case. Il direttore dell’ospedale Governativo locale, Wisam Baker, ha detto alla Wafa che soldati israeliani hanno il perquisito il personale medico e si sono schierati intorno all’ospedale.
Ore 06:40 - Al Jazeera: attacco israeliano a Jenin, in Cisgiordania
Raid militare israeliano nella citt� di Jenin in Cisgiordania. Alcune zone sono state chiuse con posti di blocco istituiti lungo le strade verso la citt�. Al Jazeera afferma che si sono verificati scontri armati tra truppe israeliane e combattenti palestinesi, con almeno otto persone ferite. Centinaia di soldati israeliani avrebbero preso parte al raid, supportati da pi� di 50 veicoli blindati.
Ore 05:21 - Media Egitto: raggiunto l'accordo per altri due giorni di tregua
Il quotidiano egiziano The New Arab riferisce che � stata raggiunta un'intesa preliminare per prolungare di altri due giorni e alle stesse condizioni attualmente osservate la tregua tra Israele e Hamas, in scadenza domattina. �Con la mediazione egiziano-qatariano-americana � stato raggiunto un accordo preliminare per estendere la tregua tra la resistenza palestinese e l'esercito di occupazione israeliano per altri due giorni sotto le stesse condizioni�, affermano quelle che The New Arab definisce �fonti ufficiali� del Cairo. In un'intervista al quotidiano egiziano, una di queste fonti ha affermato che ci sono stati �contatti con gruppi a Gaza che hanno in mano prigionieri che soddisfano le condizioni per la tregua�, riferendosi a donne e bambini. Funzionari israeliani hanno affermato al quotidiano Haaretz che la proposta di proroga della tregua � all'esame ma non � stata ancora confermata. Secondo fonti del quotidiano israeliano, l'accordo dipender� dalla capacit� di Hamas di rilasciare altri dieci ostaggi israeliani al giorno. Come sottolinea il quotidiano britannico Guardian, con un minor numero di donne e bambini rimasti in prigionia, estendere la tregua potrebbe richiedere a Hamas di liberare per la prima volta almeno alcuni uomini israeliani.
Ore 05:03 - Israele riceve da Hamas la lista degli ostaggi che saranno liberati oggi
Israele ha ricevuto da Hamas l'elenco degli ostaggi che saranno rilasciati nella giornata di oggi. Lo riporta il sito del quotidiano israeliano Haaretz.
Ore 04:58 - Biden: �Continuare la guerra significa dare ad Hamas ci� che cerca�
�Continuare sulla strada del terrore, della violenza, degli omicidi e della guerra significa dare a Hamas ci� che cerca. Non possiamo farlo�: cos� il presidente americano Joe Biden, in un post pubblicato ieri sera sul suo account X. �Hamas ha scatenato un attacco terroristico perch� non teme altro che israeliani e palestinesi vivano fianco a fianco in pace�, spiega Biden. Secondo la giornalista americana Patty Culhane, ex corrispondente alla Casa Bianca per diversi media Usa e ora reporter per il canale in lingua inglese di Al Jazeera, il messaggio mostrerebbe che qualcosa �sta leggermente cambiando� nella posizione del presidente americano, il quale finora non ha mai chiesto pubblicamente un cessate il fuoco duraturo nella Striscia di Gaza. �Di solito � cos� che, quando si tratta di Israele, i politici statunitensi cambiano sottilmente i loro messaggi attraverso i social media, attraverso fughe di notizie�, afferma la Culhane.
Hamas unleashed a terrorist attack because they fear nothing more than Israelis and Palestinians living side by side in peace.
— Joe Biden (@JoeBiden) November 28, 2023
To continue down the path of terror, violence, killing, and war is to give Hamas what they seek.
We can?t do that.
Ore 03:26 - Turchia: apriremo nostri ospedali da campo a Gaza
In un post sul suo account X, il ministro della Sanit� turco Fahrettin Koca ha dichiarato ieri sera che il suo Paese spera di allestire presto ospedali da campo e iniziare a fornire servizi sanitari a Gaza. L’annuncio � arrivato poche ore dopo che una delegazione turca � entrata nella Striscia dall’Egitto per ispezionare possibili siti per ospedali da campo.
Ore 01:22 - Unicef: fare di pi� per proteggere i bambini e gli operatori umanitari
La direttrice del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (Unicef), Catherine Mary Russell, torna a chiedere un �cessate il fuoco umanitario� e la �protezione degli operatori umanitari�, nonch� �dei bambini e delle famiglie� che da questi operatori vengono aiutati nella Striscia di Gaza. In un post sul suo account X, la Russel afferma che �l’Unicef accoglie con favore la proroga della pausa nei combattimenti a Gaza e che l’agenzia Onu �e i suoi partner hanno intensificato la loro risposta umanitaria� nella regione �ma � necessario fare molto di pi��.
Ore 00:56 - I 30 prigionieri palestinesi rilasciati ieri da Israele sono arrivati a Ramallah
Il quinto gruppo di 30 palestinesi rilasciato dalle carceri israeliane in base all’accordo di scambio di prigionieri tra Israele e Hamas � arrivato a Ramallah, in Cisgiordania. Lo riportano i media locali. In precedenza il Servizio penitenziario israeliano aveva annunciato di aver rilasciato le 30 persone dalla prigione Ofer, vicino Ramallah, e da un centro di detenzione a Gerusalemme. Ancora prima le Forze di difesa israeliane (Idf) e lo Shin Bet avevano annunciato che i dieci ostaggi israeliani e i due tailandesi liberati ieri dal movimento islamista di Gaza erano arrivati in Israele.
Ore 00:34 - I ministri degli Esteri del G7 chiedono immediato rilascio di tutti gli ostaggi
�Noi, i Ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea accogliamo con favore il rilascio di alcuni degli ostaggi sequestrati il 7 ottobre da Hamas e altre organizzazioni terroristiche, e la recente pausa nelle ostilit� che ha consentito un aumento degli aiuti umanitari per raggiungere i civili palestinesi a Gaza. Noi, come G7, chiediamo il rilascio immediato e incondizionato di tutti gli ostaggi. Chiediamo la partenza agevolata di tutti i cittadini stranieri. Sottolineiamo il diritto di Israele a difendere se stesso e il suo popolo, in conformit� con il diritto internazionale, mentre cerca di prevenire il ripetersi degli attacchi del 7 ottobre�. Lo affermano in una dichiarazione congiunta i ministri degli Esteri del G7 di Canada, Francia, Germania, Italia, Giappone, Regno Unito, Stati Uniti d’America e l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea. �
Ore 00:29 - Usa: lavoriamo a prolungamento della pausa umanitaria a Gaza
La Casa Bianca sta lavorando alla possibilit� di estendere la pausa umanitaria a Gaza in modo da favorire l’invio di altri aiuti alla popolazione. Lo ha detto uno dei portavoce dell’amministrazione americana, John Kirby, rispondendo alle domande dei giornalisti.
Ore 00:27 - Onu approva risoluzione che chiede a Israele il ritiro delle alture del Golan
L’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che chiede ad Israele di ritirarsi dalle alture del Golan occupate. Un totale di 91 Paesi ha votato a favore del documento, tra cui Russia, Brasile, India, Cina e Arabia Saudita. Otto paesi, tra cui Stati Uniti e Regno Unito, hanno votato contro, mentre 62 Paesi si sono astenuti.
29 novembre 2023 (modifica il 29 novembre 2023 | 15:36)
© RIPRODUZIONE RISERVATA