Borse 14 dicembre | L’Europa corre dopo la Fed, ma ora occhi su Francoforte

Borse 14 dicembre | L'Europa corre dopo la Fed, ma ora occhi su Francoforte Borse 14 dicembre | L’Europa corre dopo la Fed, ma ora occhi su Francoforte

La decisione della Fed americana di lasciare invariati i tassi d’interesse anticipando tre possibili riduzioni nel 2024 galvanizza le Borse asiatiche ed europee e spinge agli acquisti. Il mercato scommette che la Bce seguirà quanto fatto dalla Fed aprendo quindi ad una serie di tagli sui tassi di interesse nel 2024. Le borse europee aprono la seduta in territorio positivo con il Ftse Mib che guadagna l’1,1%. Positive anche Madrid che sale dell’1,44%, attestandosi maglia rosa del Vecchio Continente, seguita da Parigi (+1,4%), Francoforte (+1,31%) e Londra (+0,08%). Mercoledì 13 dicembre il Dow Jones ha archiviato una chiusura record, guadagnando oltre 500 punti (+1,4%) a 37.090,83, superando per la prima volta i 37.000, sopra al precedente primato, stabilito nel gennaio 2022.

I titoli

Venendo ai singoli titoli a Piazza Affari, scatto di Brunello Cucinelli che guadagna oltre il 6%, seguita da Interpump (+4,45%) e Amplifon che continua la sua buona performance (+4,11%). Giu’ il comparto bancario con Bper che lascia sul terreno il 2,95%, Banco Bpm (-2,7%) e Unicredit (-2,14%). In negativo anche Mps che perde l’1,3%. Sul valutario il cambio euro dollaro in salita a 1,0888 (1,0789 ieri in chiusura), mentre il cambio dollaro/yen e’ in calo a 141,72. Prosegue il rialzo del petrolio: il Wti gennaio e’ in progresso dello 0,59% a 69,84 dollari al barile mentre il Brent febbraio avanza dello 0,66% a 74,75 dollari. Il gas continua ad attestarsi sui 36,2 euro al MWh con un progresso dell’1,15%.

Lo spread

La conferma sulle attese del mercato per le mosse della Bce arriva dal nuovo sensibile calo dei rendimenti registrato ieri dai titoli di stato europei: i Btp decennali si sono riportati al 3,94% (lo spread a 176 punti base). Questo ha consentito al Tesoro di condurre agevolmente l’ultima asta a medio-lungo termine di quest’anno collocando 6 mld di euro a tassi in discesa sui titoli a tre anni e a 7 anni.

In Asia

Mercati asiatici tutti in rally, sulla scia di Wall Street e della Fed. Ha fatto eccezione però la Borsa di Tokyo, che ha chiuso in territorio negativo. A penalizzare la piazza è stato il rialzo dello yen mentre, contrariamente a quanto sta accadendo per altre borse asiatiche, non c’è stato un significativo effetto galvanizzante dopo le mosse dalla Fed, tassi invariati e l’ipotesi di un’inversione di tendenza nei mesi a venire. L’indice Nikkei ha terminato le contrattazioni in calo dello 0,73% a 32.686,25 punti, mentre l’indice allargato Topix ha perso l’1,43% a 2.321,35.

Gli analisti

«La Federal Reserve è fiduciosa di aver raggiunto un “atterraggio morbido”, cioè una transizione economica senza scosse brusche. È evidente che i mercati ora condividano questa convinzione», sostiene Gabriel Debach, Italian market analyst di eToro. «La Fed ha abbassato le stime sull’inflazione, ma non ha modificato le aspettative sul mercato del lavoro. Si aspettano che l’inflazione scenda senza un grave picco di disoccupazione, con una crescita del Prodotto Interno Lordo al +1,4% nel 2024». «Oggi gli occhi sono puntati sulle decisioni di politica monetaria delle banche centrali, con particolare attenzione rivolta alla Swiss National Bank (SNB), alla Norges Bank, alla Bank of England (BoE) e alla Banca Centrale Europea (BCE)».

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18


Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.