Sciopero aerei venerdì 24 novembre, i voli a rischio e quelli garantiti

Sciopero aerei venerdì 24 novembre, i voli a rischio e quelli garantiti Sciopero aerei venerdì 24 novembre, i voli a rischio e quelli garantiti

Lo sciopero nazionale di 24 ore dei lavoratori del comparto aereo, aeroportuale e dell’indotto previsto per venerdì 24 novembre in Italia porta alla cancellazione di decine di voli. Mentre altri collegamenti sono garantiti per legge e quindi saranno operati in ogni caso.

Chi sciopera

L’agitazione è stata organizzata dalle sigle sindacali Flai, Usb, Ost Usb, Cub e coinvolgerà i lavoratori imprese servizi aeroportuali di handling, il personale dipendente aziende trasporto aereo settore handlers, i lavoratori comparto aereo, aeroportuale e indotto aeroporti. La fascia oraria va dalle 00:01 del 24 novembre fino alle 23:59 dello stesso giorno.

I voli cancellati

Non è al momento chiaro l’impatto complessivo sui movimenti aerei. L’unica compagnia a fornire i voli cancellati è Ita Airways: saranno 42 le partenze annullate, tutte su tratte nazionali, delle quali 36 nel giorno dello sciopero (qui l’elenco completo), «mentre sono garantiti tutti i voli internazionali», spiega l’aviolinea tricolore.

I voli garantiti

Nella sua comunicazione l’Ente nazionale per l’aviazione civile (Enac) ricorda che dallo sciopero sono esclusi «tutti i voli, inclusi i voli charter» programmati in partenza nelle fasce orarie 7-10 e 18-21, « tutti i voli charter da/per le isole regolarmente autorizzati o notificati anteriormente alla data di proclamazione dello sciopero» e i «voli di collegamento con le isole con unica frequenza giornaliera con esclusione del traffico continentale». Sono poi assicurati anche diversi collegamenti intercontinentali (qui l’elenco completo).

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.