Комментарии 0
...комментариев пока нет
Decreto proroghe, via libera definitivo: mutui prima casa e smart working, cosa cambia
La Camera ha approvato in via definitiva, con 155 voti a favore, 97 contrari e 12 astenuti, il decreto proroghe (disegno di legge 1551 di conversione in legge del decreto 29 settembre 2023, n. 132). La norma, già stata approvata dal Senato lo scorso 16 novembre, diventa così definitiva. Su 264 deputati presenti, i votanti sono stati 252 e la maggioranza necessaria era di 127 deputati. Ad astenersi, Avs e Azione, mentre il Pd e il M5S hanno votato contro.
All’interno del decreto trovano spazio la proroga dello smart worling per i lavoratori fragili e l’estensione della garanzia massima dell’80% a valere sul Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa e quella sul termine di versamento dell’imposta sostitutiva per le cripto attività; la proroga a fine anno della norma transitoria sul diritto al ricorso al lavoro agile da parte dei dipendenti, pubblici e privati, rientranti nelle situazioni di fragilità, e quella relativa ai pagamenti dei tributi da parte dei soggetti colpiti dall’alluvione in Lombardia. Vediamo allora le principali proroghe.
All’interno del decreto trovano spazio la proroga dello smart worling per i lavoratori fragili e l’estensione della garanzia massima dell’80% a valere sul Fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa e quella sul termine di versamento dell’imposta sostitutiva per le cripto attività; la proroga a fine anno della norma transitoria sul diritto al ricorso al lavoro agile da parte dei dipendenti, pubblici e privati, rientranti nelle situazioni di fragilità, e quella relativa ai pagamenti dei tributi da parte dei soggetti colpiti dall’alluvione in Lombardia. Vediamo allora le principali proroghe.