Monopattini e bici elettriche, può scattare l’obbligo di assicurazione

Rc Auto, per monopattini e bici elettriche potrebbe scattare l'obbligo di assicurazione Rc Auto, per monopattini e bici elettriche potrebbe scattare l’obbligo di assicurazione

Monopattini e bici elettriche si potrebbero dover assicurare. Potrebbe infatti scattare l’obbligo di copertura Rc auto. A stabilirlo un decreto legislativo approvato in consiglio dei ministri che recepisce una direttiva del 2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio. Le novità riguardano i veicoli elettrici leggeri tra cui potrebbero rientrare bici elettriche e minicar elettriche. Non si tratta di obblighi con applicazione immediata, i dettagli dovranno essere definiti in un prossimo provvedimento che potrebbe riguardare anche l’obbligo di copertura per i monopattini. Il decreto detta nuove regole anche per quanto riguarda l’obbligo assicurativo per i veicoli elettrici leggeri, che verranno individuati con apposito decreto interministeriale del Mimit e del Mit di concerto con il ministero dell’Interno.

«È un ulteriore importante tassello nel programma di riordino del sistema assicurativo nazionale - spiega il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso - con l’obiettivo di garantire efficienza e sostenibilità al settore, a tutela dei cittadini e delle imprese». E aggiunge: «In particolare, vengono previste alcune modifiche al Codice delle Assicurazioni Private e al Codice della Strada per garantire una maggiore tutela dell’assicurato».

Tra le principali novità troviamo le deroghe all’obbligo assicurativo per i veicoli ritirati dalla circolazione o non idonei come mezzo di trasporto. Si disciplina il regime della sospensione della copertura assicurativa per tutti i veicoli, con particolari norme agevolate per i veicoli di carattere storico in ragione del loro valore collezionistico.

In attesa del decreto attuativo, che potrebbe includere i monopattini, si precisa che l’obbligo di copertura assicurativa si considera adempiuto anche attraverso la stipula da parte di soggetti pubblici o privati di polizze che coprono il rischio di una pluralità di veicoli (assicurati «Corporate») ricomprendendovi, per esempio, le attività di noleggio, sharing, rivendite di veicoli, utilizzo di flotte di autobus, autocarri, scuolabus.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.