Una guerra senza limiti con migliaia di morti. Gallerie e scontri in aree urbane. In mezzo la sfida della propaganda. L’ultima battaglia, lungo queste tre dimensioni, riguarda l’ospedale Al Shifa, nel cuore di Gaza.
Ospedale Al Shifa, cosa ha trovato Israele dentro i tunnel? Kalashnikov, divise (e mistero)
La sfida della propaganda: l’ospedale bombardato nel cuore di Gaza copriva, secondo Israele, uno snodo di cunicoli di Hamas. Trovati nei dintorni i cadaveri di due ostaggi. Ma mancano grandi prove concrete

Israele — da anni — ha affermato che Hamas aveva creato sotto il complesso uno snodo di comando collegato con cunicoli ad altre postazioni. Accusa parzialmente condivisa, in termini vaghi, dall’intelligence americana. Il movimento palestinese, spalleggiato dai suoi sponsor politici, ha sempre negato. L’esercito l’ha rilanciato con l’inizio dell’offensiva e ha fatto del centro un obiettivo primario. Lo ha circondato e poi ha iniziato la perquisizione tra medici e pazienti in preda al panico. Un’operazione che ha sollevato proteste e voci contrarie anche nell’Amministrazione Usa perch� si riteneva che dovesse essere considerato un �santuario�, specie in una situazione cos� tragica. Il governo di Netanyahu non si � per� fermato, difficile che fosse pronto a farlo dopo che lo stesso premier all’indomani del massacro di persone inermi aveva promesso la neutralizzazione di qualsiasi luogo usato dai mujaheddin.
Una volta assunto il controllo di una parte del sito i soldati hanno diffuso video del materiale che — secondo la loro versione — � stato sequestrato durante i controlli. Diversi fucili Kalashnikov, caricatori, qualche divisa, parti di equipaggiamento. Nelle vicinanze l’ingresso di un tunnel perpendicolare. All’esterno, poco distante, i cadaveri di due ostaggi, compreso quello di Yehudit Weiss, 65 anni, residente di un kibbutz, malata di cancro, rapita dai terroristi. Per le fonti ufficiali si tratta di indicazioni che confermano la loro tesi. Scettica o cauta, a seconda delle opinioni, la reazione degli osservatori e dei media internazionali: manca la prova concreta che inchiodi gli accusati.
I portavoce hanno giustificato: 1) L’inchiesta � solo all’inizio, verificare ogni singolo ambiente richiede molto tempo. 2) Bisogna scoprire dove porta il passaggio che � stato scoperto, serve procedere con prudenza per il timore di trappole esplosive mentre attorno c’� un quadro bellico complesso. La richiesta di dare maggiore spazio all’inchiesta � condivisa da alcuni esperti che, al tempo stesso, mostrano pessimismo sulla possibilit� di arrivare a breve a una risposta precisa. Parte del problema, dicono, � nel mistero dei tunnel, argomento usato dagli schieramenti contrapposti. Hamas si � vantata di averne realizzati per centinaia di chilometri (un dato da comprovare) e ne ha mostrati alcuni in video. Gerusalemme ha �confermato� martellando sull’esistenza dei nascondigli scavati dalle �talpe� palestinesi, sulle grotte dove sono stati rinchiusi gli ostaggi (c’� la testimonianza diretta di una prigioniera liberata), sulle gallerie preparate per difendersi e attaccare. Nel Nord, a Gaza City, o nel Sud, a Khan Younis, altro punto che ospiterebbe i bunker delle milizie. Per me sono l�, ha detto l’ex premier Ehud Olmert, parso molto prudente a proposito dello Al Shifa.
La Striscia � un rettangolo stretto ed � assodato che le Brigate al Qassam, come le altre fazioni, hanno creato una parte delle loro strutture (piazzole per i razzi, depositi, rifugi) nei centri abitati. Si muovono tra i quartieri e indossano abiti civili, la popolazione diventa scudo umano e soffre la punizione collettiva dei bombardamenti israeliani dove il bersaglio � sempre presentato come una �postazione militare�. A ogni crisi il fuoco propagandistico dei contendenti � sempre pi� violento, alimentato da racconti composti di quattro capitoli: dimostrare di avere �ragione�, contestare ci� che afferma l’avversario, portare dalla propria parte gli indecisi e infine fornire temi ai propri sostenitori in un duello globale dove pochi sono disposti ad ascoltare.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
18 novembre 2023 (modifica il 18 novembre 2023 | 22:21)
© RIPRODUZIONE RISERVATA