TestBusters, la startup italiana prepara gli studenti per Oxford e Cambridge

TestBusters, la startup italiana che prepara gli studenti per Oxford e Cambridge TestBusters, la startup italiana che prepara gli studenti per Oxford e Cambridge

TestBusters, la più grande community italiana per la preparazione ai test di ingresso universitari, ha comprato il gruppo britannico UniAdmissions, realtà specializzata nei servizi di test e preparazione alle fasi di ammissione universitaria, oltre che leader nei processi di selezione per le storiche università inglesi di Oxford e Cambridge.

Un player europeo

Obiettivo dell’operazione è creare un player europeo capace di raggiungere con i propri servizi già oltre 60 mila studenti all’anno. Alla base ci sono due modelli che si andranno a unire: quello di formazione peer education di TestBusters, basato sull’apprendimento tra pari e l’esperienza internazionale di UniAdmissions con il suo ecosistema digitale, punto di riferimento globale per la preparazione ai test di ammissione alle università del Regno Unito. L’operazione consolida il percorso di crescita di TestBusters, che chiuderà il 2023 con un fatturato superiore ai 10 milioni di euro, in anticipo rispetto alle previsioni.

Test e business

«L’acquisizione di un player internazionale come UniAdmissions, prima scuola di preparazione alle università di Oxford e Cambridge al mondo, rappresenta per TestBusters l’ingresso in una nuova dimensione internazionale. Siamo convinti di poter inaugurare una nuova stagione per le realtà che si occupano di test prep, combinando le competenze complementari di entrambi per accompagnare UniAdmissions a diventare il principale punto di riferimento globale per la preparazione ai test di ammissione delle università del Regno Unito, e offrire così esperienze educative senza precedenti» ha dichiarato Ludovico Callerio, ceo di Testbusters. «Entrare a far parte della famiglia TestBusters, con il suo forte impegno per la crescita internazionale nel mercato della preparazione all’ammissione all’università, è un grande risultato per la nostra attività. Siamo fiduciosi che TestBusters aiuterà UniAdmissions a realizzare i suoi ambiziosi piani di espansione» ha commentato Rohan Agarwal, ceo e cofondatore di UniAdmissions.

Ingresso a Medicina

Nell’operazione di acquisizione, TestBusters è stata assistita in Italia dallo Studio Russo De Rosa Associati che ha coordinato l’operazione insieme a TCL Advisors Studio Associato e Studio Legale Terzo Comma, e, in Inghilterra da AccountsCo per le attività di due diligence finanziaria e fiscale, e dallo Lexsential in qualità di advisor legali. UniAdmissions è stata assistita da MCF Corporate Finance e Sterling Accounting Solutions in qualità di advisor finanziari e da Freeths in qualità di advisor legale. Testbusters è specializzata nella preparazione ai test d’ingresso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Professioni Sanitarie, Medicina in lingua inglese IMAT, SSM, TOLC e di accesso ad atenei privati. Coinvolge studenti ed ex-studenti che hanno già affrontato e superato le prove per formare i ragazzi e le ragazze che si iscrivono ai corsi di preparazione. Fondata dall’attuale ceo Ludovico Callerio nel 2013, Testbusters offre manuali e corsi online e in presenza in 34 città italiane, attraverso un network di oltre 1.000 collaboratori. Grazie all’assistenza continuativa garantita da una community numerosa e attiva (quella di studenti di Medicina è la più grande d’Italia), il 68% di chi sceglie Testbusters supera i test di accesso.

Iscriviti alle newsletter di L'Economia

Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile

Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo

One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)

E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18

Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.