Gas e luce, cosa fare per l’addio al mercato tutelato delle bollette: la guida
di Valentina Iorio
Si è tenuta l’asta per aggiudicarsi i 4,5 milioni di clienti dell’energia elettrica nel regime della maggior tutela (quasi la metà dei 10 milioni ancora rimasti), gestita dall’Acquirente Unico, e secondo l’esito provvisorio Enel ed Hera avrebbero fatto il pieno. Sembra che i due gruppi, infatti, si siano aggiudicati sette lotti a testa, il massimo consentito. Si stima che ciascuno abbia circa 230 mila clienti, distribuiti in diverse aree geografiche, quindi il totale di ciascun gruppo si attesta a 1,5 milioni utenti.
di Valentina Iorio
Così, i due operatori raggiungono quasi il 70% della quota clienti in gara e rafforzano la loro attività nelle principali città italiane, Roma e Milano, ma in particolare Enel cresce nei territori dove non era incumbent e, quindi, non occupava una posizione dominante rispetto al mercato. Tra queste anche aree geografiche del centro-sud e città chiave come Napoli, Palermo e Cagliari.
di Redazione Economia
A chiudere il podio dell’asta, che si è tenuta mercoledì 10 gennaio, si trova Edison con quattro lotti (circa 920 mila clienti), confermando le aspettative e aggiudicandosi esattamente quanto previsto dall’offerta. Seguono Illumia con tre lotti, A2A e Iren rispettivamente con due. E.On si sarebbe aggiudicato un unico lotto, mentre a Sorgenia nessuno. Non sono ancora giunte informazioni, invece, su Eni (attraverso Plenitude) e Acea, che hanno partecipato alla gara. Entro il 6 febbraio sono attesi i risultati definitivi.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
11 gen 2024
© RIPRODUZIONE RISERVATA
di Redazione Economia
di Michelangelo Borrillo
di Redazione Economia
di Leonard Berberi