Vox lascia Ecr di Meloni. In Ue si unisce a Orbàn
I sovranisti spagnoli si staccano dal gruppo dei conservatori e aderiscono al gruppo «Patrioti per l'Europa»
Il presidente di Vox Santiago Abascal ha annunciato oggi l'adesione del suo partito alla nuova piattaforma politica `Patrioti per l'Europa´, lanciata dal premier ungherese Viktor Orban, lasciando così il gruppo dei Conservatori e riformisti di cui finora ha fatto parte insieme a Fratelli d'Italia. La piattaforma, riferisce Vox, «riunirà una gran maggioranza di partiti che stanno guidando l'alternativa a popolari, socialisti ed estrema sinistra a Bruxelles». Vox ha rimarcato che da anni «lavora senza sosta per l'unità e la collaborazione delle forze dei patrioti».
Con il distacco dei sovranisti spagnoli il gruppo dei conservatori a Strasburgo perde sei seggi e scende a 78. Resta la terza forza dell'assemblea mantenendo un rappresentante di vantaggio sui liberali di Renew. I «Patrioti per l'Europa» - di cui fanno parte oltre agli ungheresi di Fidesz, anche gli austriaci di Fpo e gli slovacchi - dovrebbe toccare quota 30 seggi.
La separazione di Vox è sorprendente soprattutto perché il legame tra Giorgia Meloni e il leader spagnolo Santiago Abascal è sempre stato molto solido. La premier italiana è sempre stata ospite acclamata alle convention di Vox e proprio durante una di questa pronunciò uno dei suoi discorsi più celebri («Soy Giorgia, soy una mujer...»)
(notizia in aggiornamento)