Chi è Tondelier, «l'altra Marine» leader dei verdi e temuta da Bardella: conosce i segreti della destra radicale

diAlessandra Coppola

La giovane politica francese, diventata il personaggio chiave dell’alleanza di sinistra, già nel 2017 ha dedicato il libro «Notizie dal Fronte» al RN, ora disponibile gratuitamente dall’editore LLL

Chi è Tondelier, «l'altra Marine» leader dei verdi e temuta da Bardella: conosce i segreti della destra radicale

Marine Tondelier, 37 anni, segretaria degli Ecologisti francesi 

DALLA NOSTRA INVIATA
PARIGI - L’abito fa la politica. Nello specifico, una giacca verde, di taglio pratico, che Marine Tondelier ha scelto come marchio distintivo: «La gente quando la vede mi riconosce e si avvicina». Un compagno di partito per gioco ha dedicato all’indumento un account su X: «Dovrò prenderne delle altre a questo punto», scherza lei con Libération. Forse un armadio intero per assecondare le richieste di dibattiti, interviste, incontri che l’hanno travolta da domenica scorsa, da quando la giovane leader degli Ecologisti è diventata il personaggio chiave dell’alleanza di sinistra, possibile motore di una maggioranza alternativa.

Lei ci crede, ha tessuto il Nuovo Fronte Popolare facendo ponte tra i Socialisti e la France Insoumise nella notte del disastro alle Europee, tra il 9 e il 10 giugno; si è battuta per le desistenze in questa lunga settimana tra i due turni delle Politiche; e soprattutto continua a ribadirlo come unica opzione possibile a un governo dell’estrema destra: dai Repubblicani disponibili, all’Ensemble di Macron, fino agli insoumis di Mélanchon, ogni altra ipotesi è «matematicamente impossibile», dice a Le Monde.

Si faranno i conti dopo i risultati del 7 luglio, ma intanto la giacca verde che sembrava una comparsa sul palco della nuova sinistra plurale ha conquistato la ribalta. Il segreto di Tondelier è che conosce meglio di tutti il vecchio Front National, oggi Rassemblement. Il libro che ha scritto nel 2017 con un evidente gioco di parole — Notizie dal Fronte — da ieri è stato reso disponibile gratuitamente dall’editore LLL, perché, scrive Marine sui social, «non è mai stato tanto d’attualità come adesso». È il resoconto della sua battaglia decennale sul campo. Figlia di una dentista e un medico omeopata, Tondelier, 37 anni, è cresciuta nella stessa Henin-Beaumont che l’altra Marine, Le Pen, benché provenga dal ricco sobborgo parigino di Neully-sur-Seine, ha eletto a feudo.

È l’abbandonato Nord minerario del Pas-de-Calais, già roccaforte socialista e comunista, quindi con la crisi e la dismissione consegnato nelle mani dell’ultradestra. È qui che l’ecologista continua a combattere dal basso, dagli scranni dei Consigli comunali e regionali, accumulando denunce sulla gestione «soffocante» del RN, raccolte nel libro; allenando la capacità di risposta; contrattaccando. «Davanti al Rassemblement National — insegna — bisogna sapersi sciogliere dalla stretta».

Ecco perché il candidato stella dei lepenisti Jordan Bardella vuole sfidare tutti tranne lei. È diventato un caso il suo rifiuto di confronto alla tv Bfm l’altra sera: pretendeva Mélanchon, il nemico «diavolo», al posto di Tondelier che è molto più difficile da demonizzare. Il dibattito è saltato.
«Un’altra Marine è possibile», dicono gli Ecologisti. Senza la giacca blu doppio petto, stile opposto, visibilità crescente.

5 luglio 2024 ( modifica il 5 luglio 2024 | 15:48)

- Leggi e commenta