Alla fine il decreto ad hoc sul Superbonus c’� stato. Antonio Tajani chi ha vinto e chi ha perso nella trattativa?
�Ha vinto il buonsenso e la ragionevolezza. Noi di Forza Italia siamo molto soddisfatti. Avevamo chiesto una sorta di sanatoria per evitare che cittadini perbene e imprese dovessero restituire i soldi e c’� stata. Ma nessuno ha perso�.
Tajani: «Noi divisi? No, si discute. La trattativa sul Superbonus è stata dura però ha vinto il buonsenso»
Видео по теме
Il ministro degli Esteri: siamo diversi, ma alle Europee non ci faremo la guerra
La trattativa per� c’� stata.
�S�, � stata una trattativa dura. Ma ci siamo visti in preconsiglio con il ministro Giorgetti e il sottosegretario di Stato Mantovano e c’� stata comprensione�.
Comprensione?
�Abbiamo condiviso il principio. Tant’� che in Consiglio dei ministri il provvedimento � arrivato all’unanimit�. Io sono contrario alle liti�.
I retroscena parlano di maggioranza divisa...
�Chi l’ha detto? La maggioranza � coesa. Poi certo si discute. In Consiglio dei ministri ci si vede per questo. Altrimenti ci scambieremmo delle e-mail�.
Per� per il ministro Giorgetti il Superbonus era stato un regalo ai truffatori con �effetti radioattivi�. Invece?
�Ma questo � diverso. Il Superbonus � stato gestito malissimo dal governo Conte. Non si sono fatti i controlli e tanta gente si � presa i soldi senza aver fatto i lavori. E ha creato un buco nei conti dello Stato. Che c’entra con la misura approvata adesso? Qui parliamo di cittadini perbene e imprese oneste�.
Come si stabilisce?
�Sono i cittadini che i lavori li hanno fatti, ma non li hanno potuti finire e rischiavano di dover restituire i soldi. Le truffe non dovranno esserci. Noi faremo i controlli�.
Ma ci sar� una sanatoria. In cosa consiste?
�Per le famiglie pi� deboli e per coloro che hanno difficolt� economiche lo Stato pagher� la differenza tra il 70% e il 110%, perch� i lavori si potranno continuare sempre con il bonus del 70%. Abbiamo dato un aiuto alle imprese che cos� non rischiano di fallire e un aiuto soprattutto alle famiglie e ai cittadini pi� deboli che potranno veder concludere i lavori di ristrutturazione senza dover spendere altri soldi perch� magari non hanno possibilit� di farlo. Chi ha superato il 30% dei lavori svolti, se non li dovesse avere conclusi non dovr� pagare nulla anche per eventuali omissioni�.
Dopo i finanziamenti saranno differenti in base al reddito?
�S�, lo Stato aiuter� i meno abbienti, pagando appunto la differenza tra il 70 e il 110%: ma � giusto per l’anziano pensionato della periferia urbana che rischiava di dover pagare lui per i lavori della facciata della palazzina. Non per chi ha magari ha di pi� di una casa e un reddito adeguato�.
Ci sar� un fondo ad hoc?
�C’� gi�. � quello per le persone disagiate. Verr� rimpinguato per sostenere chi ha l’Isee pi� basso�.
Di questo provvedimento FI ha fatto una bandiera. All’avvicinarsi delle Europee cercate di diversificarvi all’interno della maggioranza?
�Siamo diversi. Ciascuno ha la sua identit�. Siamo al governo con un programma comune. Poi alle elezioni europee apparteniamo a famiglie diverse. Ma non ci faremo la guerra. Pescheremo voti nella grande famiglia dell’astensione�.
Con Noi Moderati avete iniziato un percorso comune?
�� nata una federazione tra i gruppi in Regione Lazio. � un primo passo. Siamo pronti ad accordi elettorali. Abbiamo gli stessi valori: cattolici, liberali, garantisti. Sempre con il nostro simbolo�.
Lei si candider�?
�Sono stato eletto 5 volte e sono ineleggibile. Ma se il mio partito me lo chieder� sono pronto�.
Nel simbolo ci sar� ancora scritto Berlusconi?
�Certo. Resta il nostro pilastro�.
Da quando non c’� pi� sono state varate leggi che avrebbe voluto. Come mai? FdI con il ministro Nordio � pi� garantista?
�Il centrodestra � sempre stato garantista. Ho grande considerazione del ministro Nordio. Berlusconi diede il consenso alla sua nomina. E il riscontro � positivo�.
La Fnsi ha protestato contro la legge �bavaglio� che vieta di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare con le intercettazioni contenute. La giudica garantista?
�Sono sempre stato contro le strumentalizzazioni degli atti giudiziari. Ci sono persone assolte dopo essere finite su tutti i giornali�.
Oggi tutti sanno che il figlio di Verdini � ai domiciliari. Ma valutare il contenuto delle accuse non aiuterebbe a tutelare anche l’indagato?
�Non tocca a me stabilire se qualcuno � colpevole o innocente. Ma la patria di Beccaria deve essere garantista�.
Hezbollah dice che siamo nella �coalizione del Male�.
�Noi siamo nella coalizione del Bene. Difendiamo la pace e la libert�. Nel Mar Rosso la libert� di navigazione. Difendiamo il diritto di esistere di Israele e della Palestina. E in Ucraina il diritto di un popolo a difendersi�.
Con l’avvicinarsi delle elezioni Ue potrebbe diminuire il nostro sostegno a Kiev?
�Continueremo sempre a dare sostegno all’Ucraina. Non siamo in guerra con i russi. Difendiamo i diritti di un popolo invaso�.
La newsletter Diario Politico
Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di politica iscriviti alla newsletter "Diario Politico". E' dedicata agli abbonati al Corriere della Sera e arriva due volte alla settimana alle 12. Basta cliccare qui.
Corriere della Sera � anche su Whatsapp. � sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
28 dicembre 2023 (modifica il 28 dicembre 2023 | 23:25)
© RIPRODUZIONE RISERVATA