Le regole sulle pensioni cambiano ancora. Come? Tra inasprimento dei requisiti e tagli annunciati, proteste delle categorie e correzioni in corsa, vediamo quali sono le novità in arrivo, quali i settori più penalizzati. Perché, malgrado i continui interventi, il sistema previdenziale italiano resta ingessato?
Novità in arrivo sulle pensioni: Alberto Brambilla risponde alle domande dei lettori in diretta video


In attesa delle ultime modifiche alla legge di bilancio 2024 ne parliamo, a partire dalle vostre domande, con il Professor Alberto Brambilla, Presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali e tra i massimi esperti di politiche del lavoro, welfare e previdenza sociale. Il prossimo appuntamento con le «Conversazioni» riservate in esclusiva agli abbonati del Corriere della Sera è per giovedì 30 novembre alle 12. Diretta video moderata da Maria Serena Natale.
Per inviare dubbi e quesiti basta collegarsi a questa pagina.
Vi aspettiamo.
Chi non è ancora abbonato può trovare qui le modalità per farlo.
Iscriviti alle newsletter di L'Economia
Whatever it Takes di Federico Fubini
Le sfide per l’economia e i mercati in un mondo instabile
Europe Matters di Francesca Basso e Viviana Mazza
L’Europa, gli Stati Uniti e l’Italia che contano, con le innovazioni e le decisioni importanti, ma anche le piccole storie di rilievo
One More Thing di Massimo Sideri
Dal mondo della scienza e dell’innovazione tecnologica le notizie che ci cambiano la vita (più di quanto crediamo)
E non dimenticare le newsletter
L'Economia Opinioni e L'Economia Ore 18
Corriere della Sera è anche su Whatsapp. E' sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
27 nov 2023
© RIPRODUZIONE RISERVATA
ULTIME NOTIZIE DA L’ECONOMIA
>Alla Cop 28 Re Carlo, Marchetti e i mille ceo: «Il settore privato al servizio della transizione»
di Enrica Roddolo
Borse oggi 27 novembre | Europa debole, attesa per il discorso di Lagarde
di Redazione Economia
L’AI può diventare sovrumana? Lo scontro tra creatori e il rischio di perdere il controllo
di Federico Fubini
Grandi dimissioni, perché i lavoratori si licenziano? Le ragioni del fenomeno (e i miti da sfatare)
di Valeriano Musiu