Un weekend di attentati (a Mosca) e missili (sull’Ucraina e nel cielo della Polonia)
America-Cina Il Punto | La newsletter del Corriere della Sera | ||
![]() |
Lunedì 25 marzo 2024
|
Un weekend di attentati e missili |
![]() |
di Andrea Marinelli | |
Quando abbiamo vi abbiamo inviato l’ultima newsletter della scorsa settimana, venerdì, il mondo era diverso. Almeno in parte. Poi alle 19 è successo che la principessa Kate ha svelato con un video a cosa era dovuta l’operazione all’addome a cui si era sottoposta a gennaio, un misterioso problema di salute che aveva generato un eccesso di morbosa curiosità globale e che nascondeva invece il dramma di una donna costretta a dare ai suoi tre bimbi una notizia dolorosa. Più o meno nello stesso momento un commando di terroristi è entrato in una sala concerti alla periferia di Mosca (sopra) e ha ucciso circa 140 persone — il bilancio oscilla — che stavano per assistere all’esibizione di uno storico gruppo russo che si era formato a Leningrado nel 1978, ai tempi di Brezhnev e dell’Unione Sovietica. Si trattava di quattro tagiki apparentemente affiliati all’Isis, che ha rivendicato l’attentato, ma questo non è bastato a Putin che sta addossando la responsabilità dell’attentato agli ucraini. E ha ripreso a martellare il Paese con bombe e missili. Oggi AmericaCina riparte da questo (affatto) tranquillo weekend di attentati, missili e propaganda, cercando di tirare una linea e fare chiarezza su cosa sta succedendo al confine dell’Europa, dove aumenta l’allerta terrorismo insieme alla paura della guerra: ieri, vicino al confine ucraino, un missile russo ha sorvolato lo spazio aereo polacco per 39 secondi. Altri 5 e avrebbe potuto innescare una reazione militare. Vi raccontiamo poi delle delegazioni israeliane arrivate a Washington con piani di guerra e flebili tentativi di pace, dell’errore degli Houthi nel Mar Rosso, della scadenza odierna di Trump e vi lasciamo sognando Salome, in Arizona, «where she danced». Buona lettura. La newsletter America-Cina è uno dei tre appuntamenti de «Il Punto» del Corriere della Sera. Potete registrarvi qui e scriverci all’indirizzo: americacina@corriere.it. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Grazie di averci letto fin qua. Buona settimana, Andrea Marinelli America-Cina esce dal lunedì al venerdì alle ore 13. Per segnalazioni e commenti scrivete a americacina@corriere.it Se ti piace questa newsletter, condividila con i tuoi amici. |
|